SPORT

Tokyo 2020, le Olimpiadi saranno senza pubblico. C’è l’ufficialità

Le Olimpiadi di Tokyo si svolgeranno a porte chiuse. Dopo aver bandito gli spettatori stranieri alcuni mesi fa, gli organizzatori dell’evento internazionale hanno stabilito che neppure i cittadini della capitale potranno assistere ai Giochi. La decisione è arrivata al termine della riunione odierna del consiglio direttivo, composto da Thomas Bach, il presidente del Comitato olimpico internazionale, Seiko Hashimoto, la presidente del comitato organizzatore e dalla governatrice Yuriko Koike, assieme alla ministra per lo Sport Tamayo Marukawa. “Non avevamo altra scelta”, ha ammesso Hashimoto. “È un peccato che i Giochi si svolgano con queste limitazioni, chiedo scusa a chi aveva acquistato i biglietti”, ha aggiunto. Oltre a Tokyo, la misura dovrebbe riguardare anche le tre prefetture circostanti, ossia Chiba, Kanagawa e Saitama.

Confermato lo stato di emergenza a Tokyo

La decisione di disputare le Olimpiadi di Tokyo senza pubblico è arrivata poco dopo l’annuncio dello stato di emergenza a Tokyo per il coronavirus, che rimarrà in vigore per tutta la durata dei Giochi e terminerà il 22 agosto. Il primo ministro giapponese, Yoshihide Suga, non ha escluso la possibilità di una revoca anticipata nel caso in cui la situazione sui contagi dovesse migliorare.

Il nuovo provvedimento, che riguarderà anche le prefetture di Chiba, Kanagawa e Saitama, entrerà in vigore da lunedì. Andrà ad estendere le misure già esistenti, che obbligano le attività commerciali ad anticipare gli orari di chiusura e vietano la vendita di alcool dopo le 19:00. In altre cinque prefetture del Giappone, Aichi, Hokkaido, Kyoto, Hyogo e Fukuoka, il quasi stato di emergenza verrà abolito. Nell’isola di Okinawa, invece, le disposizioni saranno più stringenti a causa delle criticità presenti nel sistema ospedaliero. Per Tokyo si tratta del quarto stato di emergenza dall’inizio della pandemia. Si è reso necessario a causa del sempre maggiore numero di contagi, che ormai aumentano senza interruzioni da 19 giorni.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago