SPORT

Supercoppa alla Juventus, Pirlo risponde ai critici: “C’è ancora fame”

[scJWP IdVideo=”0FZYR6Iz-Waf8YzTy”]

“Una vittoria importante, ancora di più in una finale. Volevamo dimostrare che non eravamo quelli di domenica a San Siro (sconfitta 0-2 contro l’Inter, ndr) e in campo ho visto un gruppo di campioni che ha dimostrato di avere ancora fame e di non voler abbandonare nessun trofeo”. Con queste parole Andrea Pirlo, allenatore della Juventus, ha commentato in conferenza stampa la vittoria della Supercoppa Italiana da parte della sua squadra, che a Reggio Emilia ha battuto il Napoli 2-0 con reti di Cristiano Ronaldo al 64′ e Alvaro Morata, in contropiede, al 95′.

Pirlo: “Supercoppa combattuta, nel complesso abbiamo fatto meglio”

“Abbiamo puntato tanto sull’orgoglio ed era importante fare una partita di squadra, sacrificandosi l’uno per l’altro – ha aggiunto il tecnico bresciano, che ha così conquistato il suo primo trofeo da allenatore dopo aver vinto tutto, con il Milan e la stessa Juve (oltre che con la Nazionale) da calciatore -. Deve essere questa la mentalità da mettere in campo in tutte le partite. Stasera è stata una partita combattuta tra due squadre che vogliono imporre il proprio gioco ma nel complesso abbiamo fatto meglio di loro”.

Gattuso: “Brutto il terreno di gioco. Insigne? I rigori si possono sbagliare”

[scJWP IdVideo=”9JrFdgu2-Waf8YzTy”]

Per il Napoli è forte il rimpianto alla fine della partita, soprattutto per il rigore sbagliato da Insigne all’80’. Questo il commento del tecnico dei partenopei, Gennaro Gattuso, davanti ai cronisti in conferenza stampa: “Penso sia stata una partita giocata a scacchi, sia da parte nostra sia da parte loro. Abbiamo avuto praticamente le stesse occasioni. Abbiamo giocato la partita così come l’avevamo preparata”.

Poi una piccola nota polemica riguardante il manto erboso del Mapei Stadium: “Non voglio scuse ma sicuramente il terreno di gioco non era all’altezza delle due squadre. Io comunque voglio ringraziare la mia per quello che ha dato. A livello qualitativo potevamo fare qualcosa in più ma voglio solo ringraziare i miei ragazzi. Rispetto alla finale di sette mesi fa (si riferisce alla Coppa Italia, vinta dal Napoli, ndr) penso che la differenza sia poca. Insigne? Non deve sentirsi responsabile, i rigori si possono sbagliare e la partita l’abbiamo persa tutti insieme. Abbiamo il dovere di rialzarci perchè abbiamo ancora tante partite. Non c’è nessun sali-scendi”.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

23 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago