SPORT

Suarez, un esame barzelletta: le sue risposte all’Università di Perugia

Una prova della durata complessiva di una decina di minuti. L’esaminato, pure al corrente delle domande, risponde in maniera spesso tentennante. Gli esaminatori, estremamente compiacenti, a tratti appaiono persino divertiti. Questo il quadro che emerge dal fatidico esame che Luis Suarez sostenne lo scorso 17 settembre alle ore 14, nelle aule dell’Università per Stranieri di Perugia. La sua prova di lingua italiana livello B1 avvenne davanti ai professori Lorenzo Rocca e Danilo Rini. Il dialogo dai tre fu però registrato da una cimice piazzata dai finanzieri di Perugia. E ‘Repubblica’ ha diffuso in forma integrale il contenuto dell’esame. Eccolo di seguito.

Suarez parla di sé: “Piace molto fare bercue”

Rocca: “Eccoci qua. Allora, possiamo iniziare con l’esame, intanto se ci parli un po’ di lei, se si può presentare“.
Suarez: “Io mi chiamo Luis, sono nato in Salto, Uruguay. Quando avevo 7 anni, poi (incomprensibile) da Uruguay. Sono sposato con mia moglie da 10 anni. Ho 3 figli, una bambina di 10 anni. Io avevo in Barcelon… Barcellona, da 6 anni! Io sono calciatore, professionista…“.
Rini: “Abbiamo sentito, ahahaha“.

Suarez: “A 15 anni cominciare a…“.
Rini: “…a giocare“.
Suarez: “A giocare! Calcio. Nazionale Uruguay, poi all’Ajax, Olanda, poi al Liverpool. Poi, poi al Liverpool“.

Rocca: “E nel tempo libero che cosa ti piace fare?“.
Suarez: “Mi piace tanto stare con la mia famiglia, nel tempo libero gioco alla PlayStation, con miei figli. Dopo piace molto (incomprensibile) in Uruguay fare bercue, con i miei amici! Con mia famiglia. Stare insieme“.

Descrivere le immagini: “Il bambino porta cocummella”

Rocca: “Allora, qui hai 4 immagini, ne può scegliere due, quelle che vuole. Se ce le può descrivere per favore“.
Suarez: “Questa! Ci sono due persone, una mamma e un bambino. Mamma aiuta aaa, poi aiuta…“.
Rocca: “A fare i compiti“.
Suarez: “A fare i compiti! Eeee, bambino, una pena sul quaderno a fare… la mamma indossa una maglietta rossa. Bambini indossano camicia celeste. La mamma porta gli occhiali“.
Rocca: “Va bene, benissimo! Un’altra immagine“.

Suarez: “Ci sono quattro persone. Papà, mamà e bambino e bambine, a fare cibo“.
Rocca: “Benissimo!“.
Suarez: “Il supermercato, la spesa“.
Rini: “La spesa, sì sì“.

Suarez: “A mangiare, il bambino porta cocummella“.
Rini: “Cocomeri, ahahahha“.
Suarez: “Sì, sì. Peperoni eee…“.
Rocca: “Frutta e verdura“.
Suarez: “Frutta e verdura! Poi carrello. Mocio… molto (incomprensibile) molto felice i bambini“.

La vita a Perugia e la gita a Assisi: “Domenica facciamo”

Rocca: “Senti, ormai è un po’ che vivi qui in Italia, qui a Perugia. Siamo vicini di casa, come ti trovi, come stai qui a Perugia?“.
Suarez: “Bene, molto contento. Famiglia molto felice, bambino scuola, ma poco preoccupato“.
Rocca: “Preoccupato? Perché?“.
Suarez: “Porché non ho molto tempo qua a stare in famiglia, giocare alla PlayStation, figli, fare una cosa con mia moglie. Torno, torno il pomeriggio, alle 3, sono un po’ preoccupato“.
Rocca: “Hai troppi impegni, torni stanco dal lavoro. Eee, forse dovresti andare a vedere qualche posto bello, con la tua famiglia, passare una gita…“.
Suarez: “Va bene, buona idea, io parlare con mia moglie e (incomprensibile)”.
Rocca: “Sì, chiedere“.

Suarez: “Chiedere a lui qualche…“.
Rocca: “Qualche posto?“.
Suarez: ““.
Rocca: “Allora, vicino Perugia, una città molto famosa, non troppo grande, Assisi. Assisi famosa per San Francesco, per la cattedrale, potresti passare una bella giornata o domenica ad Assisi“.
Suarez: “Buona idea, parlare con mia moglie e domenica facciamo!“.
Rocca: “Questa gita“.
Suarez: “Questa gita“.

Suarez passa l’esame: “Però dovrà studiare italiano”

Rocca: “Va bene, che dici può bastare?“.
Rini: “Può bastare“.
Rocca: “In questi giorni, mmm“.
Suarez: “Molta pressione, molta pressioni“.
Rocca: “Eh sì sì, immagino“.
Rini: “Già sei stato abbastanza fortunato, perché solo l’orale… se no sarebbe stato un po’ più difficile“.

Rocca: “Sì però credo che nei prossimi mesi lei segua delle lezioni di italiano, no? Dovrà studiare italiano!“.
Suarez: “Sì sì sì“.
Rocca: “Anche per capire meglio i compagni e vivere…“.
Suarez: “Anche per cercare lavoro. Allora in Barcellona il giocatore, il giocatore o calciatore…“.
Rocca: “Sono uguali“.
Suarez: “Calciatore parlare italiano, della Juventus, Pjanic“.
Rocca e Rini: “Ah, Pjanic, Pjanic“.
Suarez: “Parlare italiano“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

21 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago