RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
13 °c
Rome
11 ° Sat
11 ° Sun
11 ° Mon
newsby: video notizie in tempo reale
venerdì, Marzo 5 2021 - 18:11
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home SPORT

Spunti Rosa, Stelvio e Agnello bianchi: non era ipotizzabile?

Arriva il primo giorno di riposo del Giro d'Italia, ma sono tante le incognite per il proseguimento della corsa

Lorenzo Grossi newsby Lorenzo Grossi
12 Ottobre 2020
in Altri Sport, SPORT
Giro d'Italia 2020

Di riffa o di raffa, al primo riposo ci si è arrivati. Thomas e Yates, i due britannici strafavoriti della vigilia, non sono più in corsa. Il primo fatto fuori da una surreale borraccia rotolante, il secondo messo ko da un reale, anzi realissimo, tampone positivo al Covid-19. Come contenuti tecnici, va detto con schiettezza, ci siamo ritrovati un Giro livellato un tantino verso il basso. Allo stato attuale però è l’ultimo dei problemi. Il guaio principale, per la corsa rosa, è che resta appesa a un filo sottilissimo. Prima di tutto proprio per il virus: oggi si trema, di fronte all’esito generale dei tamponi fatti a tutto il plotone. Non solo: il virus, è noto, serpeggia con molta più insistenza in diverse regioni che il torpedone dovrà attraversare. Anche questo, come abbiamo già evidenziato, non è aspetto di poco conto.

Notizie correlate

Calcio, Gravina: “Protocollo valido, serve armonia tra Asl”

5 Marzo 2021
Lazio-Torino, è caos: i granata non vanno a Roma, cosa dice il protocollo

Lazio-Torino, è caos: i granata non vanno a Roma, cosa dice il protocollo

2 Marzo 2021

I problemi del Giro d’Italia: dal Covid alla situazione meteorologica

C’è però un’altra grana, ai fini tecnico-strategici altrettanto rilevante: sulle Alpi nel week-end ha nevicato a tamburo battente. Le condizioni meteo già tra pochi giorni sono date in deciso miglioramento, ma sui valichi più alti la situazione è complessa. E lo sarà, con ogni probabilità, anche tra sette giorni, quando avrà inizio l’ultima e decisiva settimana di corsa. Ora: è vero che, con il clima impazzito dei giorni nostri, capirci qualcosa è difficile. L’inverno passato sui comprensori sciistici non è caduto un grammo di neve da gennaio in poi, e fino al lockdown si è sciato su neve artificialissima. Ora, invece, ci ritroviamo con località montane coperte già da un metro e passa di coltre bianca. Il Giro, Covid-19 permettendo, sulle Alpi ci arriverà. Ma sul passo dello Stelvio e sul Colle dell’Agnello, ad oggi è molto difficile che i corridori possano salire.

Il “Garibaldi” della kermesse rosa è noto a tutti: lo Stelvio è il passo più alto d’Italia, e il punto più estremo della storia del Giro. Pluri-cima Coppi nell’ultimo secolo, spesso ha visto i corridori salire tra la neve anche a fine maggio. L’Agnello idem: coi suoi 2748 metri, è un altro dei valichi alpini più alti in assoluto. La domanda a questo punto che ci si fa è la seguente: quando si è deciso di fissare il Giro a ottobre, non era ipotizzabile che su queste due vette avrebbero potuto esserci problemi? Bisognava consultare Nostradamus, per prevedere nevicate a quelle altitudini? Il discorso è semplice: come si è rivoluzionata la prima parte del percorso, con la mancata partenza dall’Ungheria, bisognava armarsi di coraggio e rivedere anche i tracciati alpini. Stelvio e Agnello li si potevano fissare già nel 2021, ma bisognava resettare le frazioni clou di quest’anno. L’Italia tra Appennini e Alpi è piena zeppa di salite dure anche sotto i duemila metri di quota. E anche sopra quota duemila, ne ha di decisamente più basse delle storiche due salite in questione. Se il Giro risulterà monco, gli organizzatori dovranno un attimo porsi qualche domanda.

La tappa di ieri

Veniamo alla corsa: col clima infame di ieri, l’arrivo nel cuore del parco nazionale d’Abruzzo non ci ha regalato lo spettacolo atteso. Onore a Ruben Guerreiro (voto 10), che ha saputo entrare nella fuga giusta e reggere da grimpeur di mestiere nel finale per vincere. Il Portogallo sta studiando da Slovenia: è un altro paese con poca tradizione, ma che in questo Giro d’Italia sta mostrando fiori di corridori. A cominciare da Joao Almeida (voto 7, come i giorni in rosa), che quando la strada si fa più pendente fatica, ma che resta in vetta alla graduatoria. I tanti chilometri a cronometro che restano da percorrere sono pane per i suoi denti: chi vuole staccarlo, non potrà aspettare di fiaccarlo sulle Alpi, ammesso che le si affrontino nei modi previsti. Nella tappa di ieri, applausi anche per Castroviejo, Bjerg, Hart e Visconti (voto 8 a tutti), bravissimi a dare nerbo a una tappa climaticamente complicatissima tra vento e pioggia.

Capitolo big: Vincenzo Nibali (voto 5,5) ha pagato nel finale dopo aver fatto lavorare la squadra. Nessun campanello d’allarme: salite come queste, facili fino al durissimo km finale, non le ha mai amate. Chi pedala con grande baldanza è Wilco Kelderman (voto 8): l’olandese è il segno del livellamento verso il basso di cui sopra. Il capitano della Sunweb in passato è sempre andato forte, ma mai fortissimo. È sempre stato uno da top ten: bravino in pianura, bravino in salita, nulla più. Ora pare rinvigorito, tatticamente attentissimo, e sa di avere l’occasione della vita. Al pari di Jakob Fulgsang (voto 8), che al netto delle scaramucce verbali con Nibali, ieri ha palesato una gran gamba. Sulla tattica, è noto, spesso pasticcia. A 35 anni però ha la maturità giusta per giocarsela. Stoico Domenico Pozzovivo (voto 8): il lucano meriterebbe un podio come premio alla carriera. Poi ci sono Bilbao e Majka (voto 7), pericolosissimi. In lieve affanno Kruijswijk (voto 5,5): non è quello del 2016 e si vede. Martedì il Giro d’Italia riparte con una tappa zeppa di muri: asfalto per temerari.

Tag:
Giro d'Italia
  • Lesione al flessore per Jordan Veretout
    on 5 Marzo 2021 at 16:20

    Tegola sulla Roma. Il rientro in campo del centrocampista francese è previsto per inizio aprile.

  • E' ballottaggio Mario Balotelli - Christian Gytkjaer
    on 5 Marzo 2021 at 15:47

    Brocchi ritrova Boateng, ma perde Barberis in vista della sfida con il Pordenone.

  • Reggina a Pisa senza Menez
    on 5 Marzo 2021 at 15:37

    "Ora conta ripartire" dice Baroni.

Notizia precedente

Dpcm, Speranza anticipa il decreto: “Sì allo stop alle feste private”

Prossima notizia

Audi e-tron GT, in arrivo la “gemella diversa” della Porsche Taycan

Lorenzo Grossi

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Prossima notizia
Audi e-tron GT, in arrivo la “gemella diversa” della Porsche Taycan

Audi e-tron GT, in arrivo la “gemella diversa” della Porsche Taycan

Coronavirus, dati mai raggiunti a Parigi: “Il 17% dei test è positivo”

Coronavirus, dati mai raggiunti
a Parigi: “Il 17% dei test è positivo”

Entra per unirti alla discussione

Ultime notizie

Zingaretti, dimissioni formalizzate:
il suo messaggio al PD e al governo

5 Marzo 2021
Napoli, lezione allo zoo per i bambini "No Dad"

Napoli, lezione allo zoo per i bambini “No Dad”

5 Marzo 2021
Carlo Tognoli

Carlo Tognoli è morto a 83 anni:
fu sindaco di Milano e ministro

5 Marzo 2021
Coronavirus, ipotesi quarantena ridotta dibattito aperto anche in Italia

Coronavirus, i dati Istat: mai tanti morti nel dopoguerra come nel 2020

5 Marzo 2021
Lombardia, le varianti dilagano: verso una zona rossa totale?

Covid, verso la zona rossa tre Regioni e le due Province autonome

5 Marzo 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.