SPORT

Spadafora: “Sì a ripresa sport di contatto, manca ok di Speranza”

Il ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, con un post su Facebook ha annunciato di avere dato parere favorevole” per la ripresa degli sport di contatto e che “manca solo l’assenso del ministro Speranza: appena lo darà si potrà ricominciare”. “Mi avete scritto e fatto sentire con forza, dopo che il Consiglio dei ministri ha deciso lo slittamento dal 18 al 25 giugno per la ripresa degli sport di contatto”, le parole di Spadafora, “la voglia e la necessità di ricominciare a giocare nei centri sportivi di tutto il Paese, consentendo a migliaia di gestori e lavoratori di riprendere le loro attività. Per questo, prima dei termini previsti, ho incontrato in video conferenza il Presidente Bonaccini e i rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, che hanno stilato le indicazioni per la ripresa immediata, che saranno approvate domani”. E aggiunge: “Già ieri ho anticipato il mio parere favorevole alla riapertura. Manca solo l’assenso del ministro Speranza: appena lo darà si potrà ricominciare”. Una bella notizia non solo per il praticatissimo calcetto, ma anche per beach volley e basket, tra gli altri, che erano rimasti a guardare il calcio ripartire. L’auspicio, quindi, è quello di potere tornare a giocare già da giovedì 25 giugno.

Non dappertutto riparte lo sport: a New York è stata cancellata la maratona

Intanto, dall’altra parte del mondo, la maratona di New York, la più grande al mondo, è stata cancellata a causa del Coronavirus. Era in programma a novembre e quest’anno sarebbe stata la sua cinquantesima edizione. La maratona attrae ogni anno circa 50 mila corridori, 10 mila volontari e un milione di fan lungo le strade della città. Appuntamento rinviato al 2021. Così come per la maratona di Berlino, in programma il 27 settembre. I due annunci sono stati dati uno dopo l’altro nel giro di pochi minuti. Gli organizzatori di entrambe le manifestazioni hanno cullato la speranza fino a quando hanno realisticamente potuto. Poi, di fronte all’evidenza, si sono arresi. Delle grandi maratone resistono così solo Londra (4 ottobre) e Chicago (11 ottobre), ma anch’esse a questo sembrano avere i giorni contati.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago