Sampdoria-Milan è il posticipo della decima giornata di Serie A, in cui i rossoneri faranno il possibile per mantenere l’imbattibilità in campionato che resiste dal post lockdown. La squadra di Pioli resterebbe comunque in vetta indipendentemente dal risultato del match. I blucerchiati sono invece undicesimi a quota undici punti, ma sono un avversario da non sottovalutare soprattutto nelle gare disputate a Marassi. Romagnoli e compagni hanno vinto le ultime sei trasferte consecutive, solo due volte nella loro storia sono arrivati a quota sette: nel 1993 con Fabio Capello (nove) e nel 1964 con Nils Liedholm (sette).
Il fischio d’inizio di Sampdoria-Milan è previsto per le ore 20.45. La gara sarà trasmessa in esclusiva da Sky: per seguirla sarà necessario sintonizzarsi su Sky Sport Serie A e Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 251 (satellite e internet.
In cabina di commento troveremo Riccardo Gentile, affiancato dall’ex capitano rossonero Massimo Ambrosini.
La pay Tv offre come di consueto anche la possibilità di guardare gli eventi in live streaming. Gli abbonati che hanno questa esigenza possono usufruire di Sky Go, servizio che consente di vedere i contenuti anche in mobilità attraverso PC, smartphone e tablet senza alcun costo aggiuntivo. Ma è disponibile anche una soluzione ad hoc per chi vuole essere libero da vincoli: si tratta di Now Tv, che prevede una serie di ticket tematici senza alcuni rinnovo automatico. Tre le alternative tra cui scegliere per gli appassionati di Sport: Giornaliero, Settimanale o Mensile.
Ranieri sembra essere intenzionato a puntare sul 4-4-2: in attacco certa la presenza di Quagliarella, affiancato da uno tra Gabbiadini e Ramirez, ma l’italiano sembra essere favorito. Sulle fasce Candreva e Jankto.
Pioli sarà invece costretto a rinunciare ai due più esperti della squadra, Ibrahimovic e Kjaer, entrambi fermi per un problema muscolare, ma continuerà a schierare la squadra con il suo ormai consolidato 4-2-3-1. Probabile la presenza dal primo minuto di Tonali, che dovrebbe affiancare Kessiè. La coppia centrale di difesa sarà così composta da Gabbia e Romagnoli.
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Tonelli, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella. All. Ranieri
MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Gabbia, Romagnoli, Theo Hernandez; Tonali, Kessié; Saelemaekers, Calhanoglu, Hauge; Rebic. All. PIoli
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…