SPORT

Serie A, ripartenza a un passo: il Comitato Tecnico Scientifico dà l’ok

La Serie A sembra sempre più vicina a ripartire. Vincenzo Spadafora, ministro dello Sport, e le istituzioni del calcio (Federcalcio, Leghe, Calciatori, Allenatori e Arbitri) hanno in programma una riunione per le 18:30 di giovedì 28 maggio. Una conference call che dovrebbe definire una volta per tutte la ripartenza del calcio. E ciò che trapela è un clima di deciso ottimismo.

Serie A: ci siamo quasi

L’Ansa ha infatti anticipato che il Comitato Tecnico Scientifico ha approvato il protocollo che la Federcalcio ha presentato per la ripresa delle partite della Serie A. Non è stata infatti rilevata alcuna criticità. Anche perché uno dei temi più caldi è stato risolto come il Cts gradiva (e cioè con la quarantena di tutta la squadra in caso di positività di un giocatore o di un membro dello staff).

Decisive anche le notizie provenienti dal Bologna, dopo la positività riscontrata da un membro dello staff rossoblù. Il nuovo test ha infatti dato esito negativo. Il Comitato Tecnico Scientifico sul merito ha espresso il suo “apprezzamento per la puntualità di dettaglio nell’analisi di molti aspetti“. Fondamentali, come detto, “le norme attualmente in vigore che prevedono chiare disposizioni” a proposito “della quarantena di un soggetto positivo“. Che, qualora si verifichi, va estesa agli altri giocatori e a tutti coloro che lavorano a contatto con la squadra. Un aspetto decisivo per far ripartire la Serie A.

I due nodi da sciogliere

Rimangono due nodi da sciogliere: quello del calendario delle partite e quello della distribuzione televisiva. Le società di Serie A hanno infatti chiaramente espresso le proprie perplessità sul disputare diverse partite fondamentali alle 17:15, con conseguente rischio calura. E sul tema potrebbero esserci ancora discussioni.

Intanto si aspettano risposte da Spadafora e soprattutto dalla Lega Serie A sul calcio in tv. Si è infatti parlato a lungo dell’ipotesi che le partite restanti del campionato siano trasmesse in chiaro, ma dovrà essere anche la Lega a dare il via libera a un’operazione di questo tipo.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

19 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago