Juventus-Roma è una sfida che spesso ha regalato spettacolo nelle scorse stagioni, anche se questa volta non ha alcun valore per la classifica. I bianconeri sono infatti già campioni d’Italia per la nona volta consecutiva, ma iniziano a guardare all’impegno europeo che li attende la prossima settimana e che li vedrà sfidare il Lione nel ritorno degli ottavi di Champions League (si parte dalla vittoria per 1-0 dei francesi maturata all’andata). I giallorossi, invece, si sono assicurati il quinto posto, che garantirà di partecipare alla fase a gironi di Europa League. La stagione non si esaurisce qui per la squadra di Fonseca, che affronterà gli ottavi di Europa League in gara secca contro il Siviglia il prossimo 6 agosto.
Il fischio d’inizio di Juventus-Roma è in programma stasera alle ore 20.45. A trasmettere l’incontro in esclusiva sarà Sky sui canali Sky Sport Serie A e Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 252 (satellite e fibra).
La partita sarà visibile anche in streaming grazie a Sky Go, servizio che la pay Tv mette a disposizione gratuitamente dei suoi abbonati per seguire gli eventi anche in mobilità su PC, smartphone e tablet. Chi è restio all’idea di stipulare un abbonamento, ma apprezza i contenuti della piattaforma, può sperimentare Now Tv. Gli appassionati di Sport possono attivare il ticket dedicato scegliendo tra la durata Giornaliera, Settimanale o Mensile senza alcun rinnovo automatico.
In cabina di commento troveremo Maurizio Compagnoni e Luca Marchegiani.
Al termine della gara contro il Cagliari Sarri non aveva mancato di polemizzare con la Lega Calcio, “rea” a suo dire di avere creato un calendario decisamente troppo ravvicinato per i bianconeri, che ora rischiano di affrontare con qualche problema di troppo gli ottavi di finale di Champions League. Il tecnico aveva addirittura “minacciato” di schierare l’Under 23, ipotesi che sembra scongiurata, anche se potrebbe comunque dare spazio ad alcuni degli elementi che finora hanno avuto meno spazio. Possibile maglia per i giovani Wesley e Coccolo come terzini, Rugani può far rifiatare Bonucci, in mediana Muratore o Matuidi. Probabile un turno di riposo per CR7.
Fonseca, invece, sarà costretto a rinunciare a Mancini, fermo per squalifica, mentre Lorenzo Pellegrini dovrebbe andare in panchina dopo l’operazione al setto nasale. Zaniolo e Veretout dovrebbero tornare dal primo minuto. Possibile presenza da titolari anche per due giovani: Fuzato in porta a Calafiori a centrocampo.
JUVENTUS (4-3-3): Buffon; Wesley, De Ligt, Rugani, Coccolo; Muratore, Bentancur, Rabiot; Bernardeschi, Higuain, Zanimacchia. All. Sarri
ROMA (3-4-2-1): Fuzato; Ibanez, Smalling, Kolarov; Zappacosta, Diawara, Veretout, Calafiori; Zaniolo, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…