SPORT

Russia, perché a Tokyo 2020 è come COR? Le decisioni di Cio e Losanna

Le parole del nuotatore americano Ryan Murphy dopo la finale di nuoto dei duecento metri dorso hanno scatenato un putiferio legato al recente passato sportivo della Russia. E l’ombra del doping è scesa sulle Olimpiadi. Sebbene, va chiarito come prima cosa, non vi sia alcuna relazione con le insinuazioni dello sportivo americano e gli atleti russi attualmente in gara a Tokyo. Per il momento, l’unico atleta a essere squalificato è un australiano risultato positivo alla cocaina.

Andiamo per ordine. Ryan Murphy ha detto che le gare con i russi “probabilmente non sono pulite”. Parole dure di per sé, e tanto più forti visto che il nuotare ha conquistato la medaglia d’argento. Dietro, a un atleta russo, Evgenij Rylov, già medaglia d’oro nei cento metri a dorso. Dopodiché l’atleta statunitense ha ritrattato, sostenendo che le parole non erano rivolte all’avversario. 

Evgenij Rylov: due volte campione del mondo

Anche perché finora Rylov non ha mai dovuto rispondere ad accuse di doping. Da tempo è considerato uno dei più forti nuotatori di dorso al mondo. E per due volte ha vinto i campionati del mondo. “Sono per la competizione pulita, sono testato e ho fatto tutte le analisi”, ha dichiarato il nuotatore medaglia d’oro.

Tuttavia la questione russa alle olimpiadi è piuttosto intricata. E merita di essere approfondita, perché gli atleti di questo paese, compreso Rylov, in caso di vittoria sul podio non possono ascoltare il loro inno nazionale. Né possono indossare vesti con i colori della bandiera nazionale.

La squalifica per doping della Russia

La Russia, infatti, è una nazione squalificata per doping. Lo scandalo risale al 2014. L’Agenzia mondiale antidoping (Wada), certificò centinaia di casi di doping tra gli atleti russi a Sochi 2014. A seguito dello scandalo, la Russia ha visto i propri atleti banditi prima dai Giochi di Rio 2016, poi dalle Olimpiadi invernali di Pyeongchang nel 2018. In quell’occasione, gareggiarono sotto bandiera neutrale solamente gli atleti ritenuti non legati allo scandalo.

Nel 2019 arrivò la squalifica: la Russia per quattro anni era bandita dagli eventi sportivi internazionali. Pena ridotta a due dal Tribunale Arbitrale di Losanna. La sentenza non ha comunque permesso al paese di presentare una vera e propria delegazione alle Olimpiadi estive di Tokyo e ai mondiali del Qatar nel 2022.

Perché gli atleti russi sono alle olimpiadi

Eppure 330 atleti russi stanno gareggiando a Tokyo. Un escamotage adottato dalla Russia è stata quella di partecipare con il loro Comitato olimpico. Ecco perché non indossano il tricolore russo e quando vincono non partono le note dell’inno nazionale.

L’attenzione internazionale negli ultimi anni sulla Russia in tema di doping si è fatta sentire. Nel 2019, ad esempio, sono stati sospesi due canottieri. La Federazione internazionale di nuoto ha sospeso due atleti per aver violato le regole anti-doping. Controlli regolari vengono fatti agli atleti nel corso delle Olimpiadi.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago