SPORT

Pechino 2022, la dura reazione della Cina ai boicottaggi diplomatici

Il botta e risposta è servito e l’atmosfera, più che ricordare la vigilia di un grande evento sportivo come i Giochi Olimpici invernali, richiama alla mente i non semplici tempi della Guerra Fredda. Usa, Regno Unito e Australia, infatti, hanno annunciato il boicottaggio diplomatico di Pechino 2022, la rassegna a Cinque cerchi del prossimo febbraio. E il governo cinese ha risposto con parole durissime: “Pagheranno il prezzo di questa decisione”.

Pechino 2022, perché Usa, Uk e Australia hanno scelto il boicottaggio diplomatico

A pronunciare una frase che suona come una minaccia nemmeno troppo velata è Wang Wenbin, portavoce del Ministero degli Esteri della Repubblica popolare cinese. La situazione non è certo frutto del caso: la Cina sta vivendo un’escalation di tensioni proprio con Usa, Regno Unito e Australia. Tanto dal punto di vista politico quanto da quello commerciale.

Gli Stati Uniti lamentano il genocidio in corso e i crimini contro l’umanità commessi dalla Repubblica popolare cinese nello Xinjiang, come dichiarato nei giorni scorso da Jen Psaki, portavoce del presidente americano Joe Biden.

Da Londra e Canberra, i premier Boris Johnson e Scott Morrison si sono poi uniti alla causa statunitense. Il primo ministro australiano, tra l’altro, non lamenta solo la questione legata ai diritti umani nella regione dello Xinjiang, ma anche i rapporti commerciali difficili fra il suo Paese e lo stesso gigante asiatico. Il boicottaggio non coinvolgerebbe comunque gli atleti: sarebbero le rappresentanze diplomatiche a non raggiungere la Cina in occasione dei Giochi.

“Gli Usa, la Gran Bretagna e l’Australia hanno usato la piattaforma olimpica per fini di manipolazione politica – ha però chiosato Wang nel corso di una conferenza stampa -. Pagheranno il prezzo delle loro decisioni sbagliate”.

La posizione di Italia e Francia sul boicottaggio diplomatico

Nel frattempo, in Italia, il presidente del Coni Giovanni Malagò si è augurato che lo sport non sia strumentalizzato a livello politico. In Francia, il ministro dell’Educazione e dello Sport, Jean-Michel Blanquer, ha confermato che non è intenzione del governo di Parigi quella di boicottare l’evento. A nessun livello.

“Dobbiamo stare attenti a non confondere sport e politica – ha detto Blanquer nel corso di un’intervista radiofonica -. Lo sport è un mondo a parte, va protetto dalle interferenze politiche. Altrimenti le cose possono andare fuori controllo, tanto da compromettere gli eventi sportivi.

Il disegno di legge Usa che ha fatto infervorare la Cina

La Cina ha negato ogni addebito riguardante il genocidio, come definito dagli Usa, della minoranza Uiguri, ma questo non ha fermato la Camera dei Rappresentanti americana dall’approvare un disegno di legge che blocca le importazioni di merci provenienti proprio dallo Xinjiang.

Un provvedimento che ha mandato il governo cinese su tutte le furie: “La Cina si oppone a questa legge con tutte le sue forze – ha detto Gao Feng, portavoce del Ministero del Commercio cinese, in conferenza stampa -. Gli Stati Uniti dovrebbero smetterla con l’unilateralismo, il protezionismo e il bullismo nei nostri confronti. Prenderemo le misure necessarie per salvaguardare i diritti legittimi e gli interessi della Cina”.

Il disegno di legge americano prende il nome di “Uyghur Forced Labor Prevention Act”. La Camera lo ha approvato con 428 voti a favore e uno solo contrario. Per diventare legge, deve essere approvato anche in Senato e promulgato dal presidente Joe Biden.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago