SPORT

Paralimpiadi, clamoroso dietrofront: esclusi atleti russi e bielorussi

Clamoroso dietrofront del Comitato Paralimpico Internazionale. Gli atleti russi e bielorussi non potranno gareggiare alle Paralimpiadi invernali in Cina dopo l’invasione della Russia in Ucraina. Lo rende noto lo stesso Ipc in una nota.

Il Comitato ribalta così la sua precedente decisione, presa meno di 24 ore fa, di permettere a russi e bielorussi di prendere parte ai Giochi come atleti neutrali. In un primo momento, infatti, gli organizzatori avevano concesso loro la possibilità di gareggiare senza bandiere, colori o simboli che rimandassero alla propria nazione.

Paralimpiadi, clamorosa retromarcia dell’Ipc in meno di 24 ore

L’Ipc ha però fatto sapere che, dopo questa decisione, diversi comitati nazionali hanno minacciato di non partecipare alla manifestazione in caso di presenza delle delegazioni di Russia e Bielorussia. Circostanza che, spiega il Comitato, rischia di “compromettere la fattibilità” dei Giochi stessi. Inoltre, “nei villaggi degli atleti si sta assistendo a un’escalation” di tensione; perciò “garantire la loro sicurezza sta diventando insostenibile”.

Foto | IPC

Il presidente del Comitato Paralimpico Internazionale, Andrew Parsons, si è poi rivolto agli 83 atleti russi e bielorussi esclusi dalla kermesse. “Siamo molto dispiaciuti – ha dichiarato – che le decisioni prese dai vostri governi la settimana scorsa in violazione della tregua olimpica ricadano su di voi. Siete vittime delle azioni dei vostri stessi governi”.

Per Parsons, inoltre, “il benessere degli atleti è e sarà sempre una preoccupazione fondamentale per noi”. Ma se le delegazioni russa e bielorussa rimangono a Pechino “altre nazioni è probabile che si ritirino – aggiunge -. Ciò probabilmente comprometterebbe la fattibilità dei Giochi. E se ciò dovesse accadere, l’impatto sarebbe di portata molto ampia.

“Spero e prego affinché si possa tornare al periodo del dialogo, dove l’attenzione è interamente concentrata sul potere dello sport nel trasformare le vite delle persone con disabilità”, conclude Parsons. Da qui la decisione del Cda del Comitato di escludere gli atleti della Federazione Russa e della Bielorussia. Le Paralimpiadi invernali di Pechino 2022 inizieranno domani, venerdì 4 marzo 2022.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

42 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago