SPORT

Olimpiadi 2012, Daily Mail: “Sostanza segreta sugli atleti britannici”

Le Olimpiadi del 2012 potrebbero celare un segreto. Stando a quanto riportato dal Daily Mail, 91 sportivi britannici, di otto discipline olimpiche, sarebbero stati usati come cavie per testare l’efficacia di una sostanza sperimentale, in grado di migliorare le loro prestazioni e non rintracciabile tramite i controlli antidoping. Il tutto sarebbe stato orchestrato dal Comitato Olimpico alla vigilia delle Olimpiadi di Londra. Il Daily Mail sostiene di essere entrato in possesso delle liberatorie che gli atleti erano stati costretti a sottoscrivere, pensate per costringerli a mantenere il segreto e per far ricadere su di loro tutta la responsabilità in caso di spiacevoli imprevisti.

Il DeltaG

Gli atleti coinvolti nel progetto avrebbero bevuto una bevanda energizzante chiamata DeltaG. Si trattava di una versione sintetica dei chetoni, dei composti organici presenti naturalmente nell’organismo, sviluppata dall’Università di Oxford utilizzando dei fondi stanziati dal Dipartimento della Difesa americano per le forze speciali. UK Sport, l’agenzia governativa responsabile degli investimenti nello sport olimpico e paralimpico nel Regno Unito, aveva preparato un apposito “foglio informativo” per spiegare i rischi dell’assunzione della sostanza ai partecipanti alle Olimpiadi. “UK Sport non garantisce, ma promette e assicura che l’uso della bevanda chetonica è assolutamente conforme al codice antidoping mondiale, e quindi declina ogni responsabilità. La chetosi è uno stato fisiologico temporaneo e sarebbe difficile da dimostrare o testare con qualsiasi campione post-evento”.

La replica della federazione olimpica britannica

I chetoni sono noti perlopiù per il ruolo che svolgono all’interno della dieta chetogenica, in grado di determinare una rapida perdita di peso. Secondo alcuni test condotti negli ultimi anni, il loro utilizzo può anche migliorare le prestazioni degli atleti fino al 15%. Tuttavia non sono ancora stati inseriti nell’elenco ufficiale delle sostanze dopanti.
La federazione olimpica britannica ha respinto le accuse del Daily Mail. “Nessun progetto è stato finanziato per migliorare la prestazione dei nostri atleti a scapito della loro salute. Tutto era stato fatto in linea con le normative dell’Agenzia mondiale antidoping”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

16 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago