SPORT

Mondiali sci Cortina, attesa la conferma della Fis per febbraio

Ancora ventiquattro ore, e i mondiali di Sci Alpino Cortina d’Ampezzo conosceranno il loro destino. Tutto il mondo della neve guarda con grandissima trepidazione alla decisione della Federazione internazionale dello Sci: nelle ultime settimane si è detto tutto e il contrario di tutto, ci si è arrovellati su ogni sorta di scenario, e gli stessi atleti non hanno esitato a dire la loro.

Torniamo però a qualche mese fa. A marzo, il fulmineo propagarsi del Covid-19 toglie alla “perla” delle Dolomiti le finali di Coppa del Mondo, grande antipasto e prova generale della kermesse iridata fissata per il febbraio 2021. Uno shock per l’Italia, per il Veneto e per tutto il mondo nostrano della neve, lenito soltanto dalla “coppona” di cristallo conquistata da Federica Brignone, prima azzurra della storia a far sua la classifica generale.

Le finali cancellate e il lockdown che ne segue, portano la Fisi (la Federazione nostrana) a farsi più di una domanda sul mondiale ampezzano. Il 24 maggio, spiazzando tutti nottetempo, il numero uno del Coni Giovanni Malagò preannuncia in collegamento a “Che tempo che fa”, salotto di Fabio Fazio, la volontà dell’asse Coni-Fisi di chiedere il posticipo del mondiale all’inverno successivo, quindi al 2022.

Le polemiche dopo le parole di Malagò

Apriti cielo. Le parole del timoniere dello sport italiano scatenano subito un dibattito arroventato. Nel febbraio del 2022, infatti, sono in programma i Giochi Olimpici invernali di Pechino. E nella richiesta di Flavio Roda, gran capo dello sci italiano, si propone di piazzare la rassegna iridata poche settimane dopo, a marzo. Molti atleti si espongono subito: apre le danze proprio Federica Brignone, parlando di richiesta poco sensata, pur nella consapevolezza dell’eventualità di veder saltare un mondiale tra le mura amiche, qualora il Coronavirus dovesse rifare capolino con una nuova ondata di contagi il prossimo autunno. “Inconcepibile” è l’aggettivo utilizzato dalla velocista austriaca Nicole Schmidofer. Duro pure il veterano norvegese Kjetil Jansrud, che bolla come proposta senza senso quella della Federsci italiana, che a suo dire cerca solo un escomatoage per avere un paracadute finanziario. Tanti altri sciatori di rango sui social si commentano, storcono il naso, stroncano lo scenario.

Mentre il dibattito prosegue, la richiesta vive anche il “gelo” totale di quasi tutte le federazioni nazionali più determinanti del mondo dello sci: Austria, Svizzera, Norvegia, Usa e tante altre a seguire. Il drastico calo dei contagi in Italia, il ritorno graduale alla normalità e la ripartenza di tante competizioni sportive iniziano a minare la perentoria convinzione della Fisi.

Attesa a ore la decisione definitiva

Tra poche ore sapremo, ma ormai pare certo: salvo sorprese, la Fisi lascerà tutto com’è. I mondiali di Cortina si disputeranno dall’8 al 21 febbraio prossimo. Col placet della Federazione Italiana, che ha ribadito come Cortina sia pronta a giocarsi tutte le sue carte nell’inverno che verrà: da Roda al comitato organizzatore, ormai quasi tutti si sono rassegnati all’impercorribilità del doppio grande appuntamento nel 2022 a distanza di pochi giorni.

Da domani, dunque, dovrebbero partire gli scongiuri: con la conferma delle date originarie, quella di Cortina può diventare la prima grande competizione sportiva organizzata nel post-Covid, quindi acquisirebbe maggior risonanza. Il ferro da toccare, in Veneto, sarà però tanto: una nuova ondata di contagi potrebbe mandare tutto all’aria. Definitivamente.

Valerio Mingarelli

Nato a Fabriano, ai piedi degli Appennini, nel 1980. Ho iniziato a “gattonare” nelle testate locali umbre e marchigiane grazie al basket e al calcio. Giornalista professionista dal 2008, da allora tra Milano e Roma ho sempre fatto il viandante dell’informazione girovagando per radio, TV, quotidiani, agenzie e uffici stampa. Con la penna o col microfono in mano, mi sono sempre divertito da matti. Oggi seguo perlopiù le vicende del Parlamento nostrano, ma lo sport rimane sempre una passionaccia elettrizzante.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

2 settimane ago