Categories: SPORT

Milano-Cortina, completati edifici Villaggio olimpico: “Anticipo di 3 mesi”

“Il Villaggio olimpico di Milano-Cortina sarà consegnato a luglio 2025 che è la data prevista ufficiale”, ha spiegato Manfredi Catella

Sono state completate le strutture del Villaggio olimpico per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Così, per rispettare le tradizioni delle nuove costruzioni che arrivano al tetto, questa mattina è stata piantata la bandiera italiana su uno dei palazzi nel corso di una cerimonia. “Il Villaggio olimpico sarà consegnato a luglio 2025 che è la data prevista ufficiale. Come abbiamo annunciato anche oggi ci sono tre mesi di anticipo consolidati”, ha spiegato a margine Manfredi Catella, fondatore e Ceo di Coima.

Milano-Cortina, Catella: “Extra costi Villaggio olimpico a 40 milioni”

“Cassa depositi e prestiti rispetto agli extra costi non è soggetto attivo. Noi stiamo lavorando invece con le autorità competenti, quindi i ministeri competenti, il Comune e la Regione, a un piano per compensare almeno parzialmente questo extra costi. Cdp è entrata come investitore nel fondo del villaggio olimpico, entra sulla base di un piano finanziario che già include gli extra costi”. Lo ha detto il fondatore e Ceo di Coima, Manfredi Catella, a margine della cerimonia per il completamente degli edifici del Villaggio olimpico di Milano-Cortina 2026 all’ex scalo ferroviario di Porta Romana a Milano. Sul quale, ha aggiunto, originariamente ammontavano a 50 milioni di euro gli extra costi, mentre ora si sono ridotti a 40 milioni, su un investimento iniziale di 100.

Coima: “Obiettivo aprire studentato Scalo Romana nel 2026”

“L’obiettivo straordinario sarebbe quello di poter aprire lo studentato nel 2026, con l’anno accademico 2026-2027, questo è l’obiettivo aspirazionale su cui vogliamo lavorare”. Lo ha detto Manfredi Catella, fondatore e Ceo di Coima, parlando della conversione del Villaggio olimpico di Milano per le Olimpiadi invernali del 2026 in studentato, a margine della cerimonia per il completamento degli edifici del Villaggio. “Il programma formale prevede che noi si consegni alle autorità delle Olimpiadi l’infrastruttura edilizia ma non arredata. Dopodiché loro dovrebbero provvedere agli arredi, svolgere l’evento che dura 15 giorni praticamente, quindi è molto breve, e poi ci sarebbe la riconsegna e noi dovremmo cambiare gli allestimenti per poi aprire lo studentato per l’anno accademico”. L’obiettivo è “limitare il tempo di conversione e anche degli sprechi”, ha concluso.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago