SPORT

Maradona, lo struggente addio della Champions League: silenzio e lacrime

[scJWP IdVideo=”IdGN0ON1-Waf8YzTy”]

L’emozionante minuto di silenzio dedicato a Diego Armando Maradona nei campi di gioco della UEFA Champions League è stato il primissimo momento in cui il calcio ha mostrato il suo volto costernato dopo aver saputo della scomparsa del grande campione. E il mercoledì internazionale di coppe è stato inevitabilmente dedicato alla memoria del ‘Pibe de Oro’.

Il silenzio nel ricordo del campione

Su tutti i campi che hanno ospitato la Champions League mercoledì, è apparsa evidente la grande commozione di calciatori, allenatori e staff delle squadre. E gli spalti completamente vuoti, da Milano a Liverpool, da Madrid a Monaco di Baviera, da Amsterdam ad Atene, hanno reso ancora più toccante il momento. In particolare nel momento in cui i maxischermi hanno diffuso l’immagine di Maradona.

E Maradona è stato anche al centro delle riflessioni degli allenatori nel dopopartita, spesso indipendentemente dagli stessi risultati delle rispettive squadre. Un evidente esempio arriva da Inter-Real Madrid, con Antonio Conte e Zinedine Zidane che hanno entrambi messo in parte in secondo piano il successo delle Merengues per soffermarsi sul campione scomparso.

Maradona: gli omaggi degli allenatori

Stiamo versando lacrime per la scomparsa di una persona che ha fatto la storia del calcio. Quando si parla di lui si parla di poesia, fatico a credere che non ci sia più“, ha dichiarato l’allenatore dell’Inter. “Tutti, al mondo, adoravano Maradona. Quello che ha fatto in campo ce l’ho sempre in testa, era unico. Anche perché nel 1986 avevo 14 anni“, è stato invece l’omaggio di Zidane, allenatore del Real Madrid.

Ancora più delicato il ricordo di Jurgen Klopp. “Quando sono nato aveva 6 anni, ed è come se nella mia vita lui ci sia sempre stato. Sono cresciuto da ragazzino guardando i suoi video e pensando che il calcio fosse lui. Per la mia generazione è così per tutti, e dobbiamo essere grati per i Mondiali del 1986. Ho avuto l’onore di conoscerlo e mi mancherà, sia come calciatore che come uomo“, sono state le parole del tecnico del Liverpool. Molto più costernato per Maradona che per la sconfitta rimediata in casa dai Reds contro l’Atalanta.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

20 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago