[scJWP IdVideo=”FwUa1VDK-Waf8YzTy”]
“È stato un incontro molto propositivo. La sottosegretaria allo sport, Valentina Vezzali, ha ascoltato le nostre proposte con interesse e a sua volta ieri sera ha mandato una lista di argomenti. Questioni su cui le interessava conoscere l’opinione della Giunta“. Così il Presidente del Coni, Giovanni Malagò.
Le dichiarazioni sono arrivate dopo che lo stesso Malagò oggi, alla Presidenza del Consiglio dei ministri a Roma, ha incontrato il Governo. L’incontro è servito al presidente del Coni per portare avanti le proposte dell’Istituzione sportiva. “Direi che ci sono tutte le premesse che alle parole seguano i fatti“, ha garantito.
Malagò ha quindi sottolineato i motivi della fretta per il mondo dello sport nazionale. “I tempi sono stretti – ha affermato –, anche in previsione di alcune scadenze di fine anno. Tanto per cominciare, il tema della riforma. Abbiamo presentato delle ipotesi e delle proposte. Ne abbiamo parlato in tre ore e mezza di riunione. Non c’era mai stata tanta attenzione e tanta disponibilità da parte del Governo. Questo mi ha assicurato Petrucci, che conosce bene l’istituzione“.
Quindi Malagò ha elencato gli argomenti della riunione con il Governo. “Si è discusso di temi quali consegna dell’asset, personale sul territorio, visione sui contributi, incontro tra sport e salute. Si è parlato del tema della riforma sul lavoro sportivo, dei vivai, grandi eventi internazionali. E infine dell’impiantistica, e delle opinioni sulla questione di genere“, ha spiegato il presidente del Coni.
“Sono temi, onestamente, già fuori tempo massimo. Serve una norma che regoli anche i criteri, altrimenti ognuno si sente legittimato a proporre un progetto senza finanziamenti validi. Il Governo deve decidere, ci permettiamo di dire, sentito il Comitato olimpico. E mi pare che su questo ci sia piena condivisione“, ha concluso Malagò.
[scJWP IdVideo=”uXGYDw4r-Waf8YzTy”]
“È stato un incontro molto costruttivo, anche alla luce di quello che è stato approvato in Consiglio dei ministri: una norma da me fortemente caldeggiata che pone fine al gap risalente al Governo precedente, vale a dire il taglio per gli organismi sportivi di oltre 19 milioni di euro. Questa norma mette a disposizione circa 27 milioni agli organismi sportivi e i contributi federali non subiranno alcun taglio“. Lo ha detto la sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, al termine dell’incontro con la delegazione del Coni.
“Riusciremo a trovare una convergenza tra Governo e Coni. Inoltre annuncio che in legge di Bilancio ci sarà il tema delle due ore settimanali di educazione fisica per la scuola primaria – ha proseguito Vezzali -. Siamo a buon punto, sono pragmatica e concreta e quando mi pongo un obiettivo cerco di raggiungerlo. Dal prossimo anno a settembre riusciremo ad inserire le scienze motorie in quarta e quinta elementare, e nell’arco di tre anni sarà estesa dalla prima elementare. Abbiamo un premier molto sportivo che ascolta le richieste di questo mondo, è un piccolo passo che ha un significato notevole“.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…