Categories: SPORT

Malagò: “Olimpiadi? Situazione drammatica, urge provvedimento”

[scJWP IdVideo=”34LnWi5A-Waf8YzTy”]

Serve un provvedimento tampone del Governo italiano che fermi la delibera del Cio. Qualsiasi altra cosa sarebbe un suicidio o autolesionismo“. Lo dice il presidente del Coni, Giovanni Malagò, intervenendo in videoconferenza all’audizione presso le Commissioni riunite VII, VIII e IX della Camera dei deputati. Il tema è quello del rischio che gli atleti italiani non possano partecipare alle prossime Olimpiadi in rappresentanza dell’Italia, bensì come indipendenti.

Malagò: “Situazione drammatica”

Siamo in una situazione particolare. Io la definirei, sportivamente parlando, drammatica – ha ammesso Malagò –. Come penso tutti sappiano, con la legge di bilancio di fine 2018, nell’esercizio 2019 è profondamente mutata e cambiata la questione riguardante il rapporto tra il Comitato Olimpico Italiano e la società che all’epoca si chiamava Conservizi. A fronte di quel mutamento, il governo precedente aveva ottenuto con la legge delega la facoltà, il diritto e il dovere di andare a puntualizzarne il contenuto. Poi sapete bene quello che è successo, cioè che la legge delega è stata trasferita dal governo precedente a quello in carica“.

Di conseguenza ci siamo ritrovati per molti mesi nell’ambito di una facoltà e un desiderio del governo di sistemare i temi dell’indipendenza del Coni, ma anche altri temi. Si tratta di argomenti massimamente principali all’interno degli altri decreti. Tra essi figurano il lavoro sportivo, il vincolo, aspetti specifici del professionismo, soprattutto femminile“, ha ricordato Malagò.

L’appello del Coni al governo

Quindi l’appello al governo. “È chiaro che serve un provvedimento“, ha affermato Malagò. Che non si aspetta che tutto sia risolto con un solo colpo di spugna: “Pragmaticamente è impensabile che oggi si definiscano i dettagli su ciò che serve in maniera esatta. Serve un provvedimento tampone da parte del governo italiano. E questo, a più riprese, è stato garantito. Ci sono stati innumerevoli incontri in tal senso, soprattutto con le forze di maggioranza“.

Serve una soluzione condivisa che purtroppo al momento non si è trovata. E questo è un dato di fatto. Un provvedimento tampone da parte del governo italiano rientra nell’ambito delle questioni urgenti da affrontare in questa fase. Bisogna fermare qualsiasi delibera del Cio. Dopodiché si declineranno gli aspetti specifici. Non c’è altra soluzione“, ha concluso Malagò.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

56 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago