SPORT

Lutto nel calcio italiano: arriva anche il comunicato del Milan

Grave e doloroso lutto ha colpito il mondo del calcio questo mercoledì, al cordoglio si unisce il Milan, che pubblica un messaggio attraverso i propri canali social.

All’età di 85 anni si è spento Italo Galbiati. Una notizia che pervade di dolore il calcio italiano e non solo. Si tratta dello storico vice allenatore di Fabio Capello, col quale ha rappresentato un momento iconico nella storia rossonera. Subito dopo la notizia, infatti, la società rossonera ha condiviso attraverso il proprio canale Twitter un messaggio di dolore e vicinanza alla famiglia di Galbiati: “Ci ha lasciati Italo Galbiati, punto di riferimento del mondo rossonero e punto di forza di tante imprese della storia del Milan. Ci stringiamo alla famiglia con affetto e commozione”.

L’esperienza con Capello limiterebbe però il racconto dell’impatto di Galbiati nel calcio. Dopo la carriera da calciatore, infatti, l’ex mezzala ha sì seguito l’ex Ct della Nazionale italiana sulla panchina del Milan, ma anche su quella di Roma, Juventus, arrivando poi al Real Madrid. Tanto fu intimo e profondo il sodalizio fra i due che Galbiati ha accompagnato Capello anche nella parentesi inglese e russa.

L’impatto della notizia della sua scomparsa ha scosso anche l’altra metà milanese, ovvero quella interista. Italo Galbiati, infatti, ha giocato proprio con l’Inter prima di esordire in Serie A con i colori del Lecco, che scelse di accompagnare anche dopo la retrocessione. A fine carriera, invece, si trasferì poi al Como. Dell’Inter è stato dirigente nel settore giovanile, prima di passare in rossonero, sostituendo all’inizio Gigi Radice e Ilario Castagner.
Morto Italo Galbiati, calcio in lutto (LaPresse)
newbsy

Lutto nel mondo del calcio: addio a Italo Galbiati, storico vice di Fabio Capello

La notizia è stata diffusa da uno dei suoi ex giocatori, Daniele Massaro, che ha scritto sui social: “Buon viaggio grande Italo, grazie per la tua pazienza ogni giorno e dei grandi insegnamenti”. Anche il messaggio condiviso dal Monza ha dimostrato il grande valore del lavoro calcistico ma anche del contributo umano di Galbiati al calcio italiano: “L’AC Monza piange Italo Galbiati e si unisce al dolore della famiglia. Giocatore, allenatore e scopritore di talenti, un maestro di calcio. Una carriera leggendaria, che Italo ha chiuso mettendo la sua esperienza al servizio del Settore Giovanile della nostra Società”.

Anche l’esperienza con la Roma è da ricordare come una delle più significative dell’esperienza di Galbiati ma anche della storia giallorossa. Con Capello, infatti, l’ex allenatore è stato una figura chiave per la conquista del tiro scudetto giallorosso, nella stagione 2000-2001. È ricordato anche per lo stupendo rapporto avuto col capitano Francesco Totti senza però compromettere quello col tecnico Luciano Spalletti, oggi al Napoli, del quale disse in occasione di un’intervista: “Spalletti ha cambiato la mentalità alla Roma. È un grande allenatore e i risultati si vedono in campo”.

Sabrina Uccello

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago