SPORT

Juventus multata per violazione del protocollo sui tamponi: i dettagli

Una multa comminata due mesi fa dalla Figc nei confronti della Juventus, per non avere rispettato il protocollo dei tamponi, sta accendendo gli animi. Soprattutto a Napoli, da dove è fuoriuscita la notizia, anche come sorta di “vendetta” personale dopo il caso del match non disputato lo scorso 4 ottobre. Ma ecco di che cosa si sta parlando esattamente.

La condotta del responsabile sanitario e del medico sociale dei bianconeri

Il comunicato ufficiale n.173/AA della Figc risale al 23 novembre 2020. La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha comminato una multa di 4.000 euro alla Juventus per non avere rispettato in cinque occasioni la tempistica dello svolgimento dei tamponi tra il 6 giugno e il 3 luglio scorsi. Ovvero, di fatto, nelle prime quattro settimane di ripresa del calcio giocato dopo la sospensione imposta dal lockdown.

I fatti risalgono ad un’indagine condotta dalla Procura federale che vede coinvolti Luca Stefanini, responsabile sanitario della Juventus, e Nikolas Tzouroudis, medico sociale bianconero.
I due sanitari, stando alla nota della Figc, sono accusati di aver violato alcuni articoli del Codice di Giustizia Sportiva, delle N.O.I.F. e delle “Indicazioni per la ripresa degli allenamenti delle squadre di Calcio Professionistiche e degli arbitri”.

Quali esiti ha portato per la Juventus non avere rispettato il protocollo sui tamponi?

Questo non significa che il club bianconero non abbia eseguito i tamponi anti Covid in quel periodo, ma che li abbia fatti non rispettando la cadenza ogni quattro giorni imposta dal protocollo. A volte ne trascorrevano cinque, se non addirittura sei. Ma la Juventus avrebbe quindi disputato delle partite con giocatori non testati nelle ore precedenti? No. In tutti i sei i casi i test sono stati eseguiti 24/48 ore prima dei match. La violazione da parte della Juventus non ha comunque esposto giocatori a rischi. Perché, secondo quanto ricostruito, seppur in ritardo, i tamponi sono stati eseguiti.

Da qui le sanzioni previste: 1.500 euro di multa a Stefanini e Tzouroudis e 4.000 euro alla Juventus. Quest’ultima viene citata “per responsabilità diretta e oggettiva”, ai sensi dell’art. 6, commi 1 e 2, del Codice di Giustizia Sportiva, e “per responsabilità propria della società”. La sanzione pecuniaria è in linea con quanto previsto dalla nota dell’8/6/20 con cui la Figc ha normato le pene per le violazioni.

Tutto questo viene discusso mentre ancora non si conosce la data del recupero del big match tra Juventus e Napoli. Gara non disputata lo scorso 4 ottobre perché i partenopei erano impossibilitati a partire per la trasferta di Torino dopo lo stop dell’Asl competente. Inizialmente sia il giudice sportivo sia la Corte sportiva d’Appello avevano sancito il 3-0 a tavolino e un punto di penalizzazione per la società di Aurelio De Laurentiis. A fine dicembre, poi, il Coni aveva annullato la sentenza, predisponendo così di fissare una data per lo svolgimento della partita sul campo.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

20 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago