SPORT

Juventus, inizia l’era di Gianluca Ferrero: ecco chi è il nuovo presidente

Alla Juventus è finita un’epoca. Si chiude l’era Andrea Agnelli che lascia, dopo quasi 13 anni, la presidenza del club. Il suo successore è Gianluca Ferrero: “Non posso e non voglio nascondere l’emozione che mi anima, oggi si chiude un capitolo della storia della Juve, un capitolo lungo quasi 13 anni. La mia volontà è di voltare pagina e trovarmi con una pagina bianca da poter riaggredire e riaffrontare con entusiasmo e passione. È una decisione presa d’accordo con John Elkann, con cui ho un rapporto strettissimo, con Ajay Banga e con Carlos Tavares: faccio un passo indietro per avere libertà di pensiero. È una mia richiesta dopo un periodo così intenso”, le parole di Agnelli. E intorno alle 11:40 va in scena il passaggio di consegne tra lui e Gianluca Ferrero, al quale regala una maglia bianconera con il numero uno.

Foto Pixabay | @jorono

Chi è Gianluca Ferrero

È stato, quindi, scelto Gianluca Ferrero dal gruppo Exor per guidare la Juventus in una nuova era, dopo le dimissioni di tutto il Cda bianconero nella tarda serata di lunedì 28 novembre 2022. È nato a Torino nel 1963, è laureato in Economia e commercio, dal 1989 è iscritto all’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Torino e dal 1995 è iscritto nel registro dei revisori legali. Inoltre, è presidente del collegio sindacale di Fincantieri, Luigi Lavazza, Biotronik Italia, Praxi Intellectual Property, P. Fiduciaria, Emilio Lavazza, Gedi Gruppo Editoriale, Nuo e Lifenet. Ricopre la carica di sindaco effettivo in Fenera Holding ed è inoltre vicepresidente del Cda della Banca del Piemonte e componente del Cda di Italia Independent Group e di Pygar. Ed è stato per anni consulente tecnico del tribunale di Torino. Questo periodo ha permesso a Gianluca Ferrero di intessere buoni rapporti con la magistratura del capoluogo piemontese.

Foto Pixabay | @jorono

Le sfide da affrontare

È il presidente numero 24 nell’ultracentenaria storia della Juventus. In questi primi mesi dovrà affrontare sfide importanti, non solo in ambito sportivo. Si va dall’udienza preliminare dell’inchiesta sui conti della Procura di Torino (Prisma, 27 marzo, di fronte a giudice Marco Picco) al procedimento sportivo della Federcalcio, dove la Juventus rischia di dover riaffrontare il processo per le plusvalenze, senza tralasciare l’indagine sulle manovre stipendi. Per quanto riguarda la squadra, invece, è tutto rinviato a fine stagione, nel quale appare certo l’addio a Massimiliano Allegri. Nelle ultime nove gare di campionato ha conquistato otto vittorie di fila senza prendere gol, perdendo soltanto a Napoli il 13 gennaio (5-1). In classifica è terza a pari punti (37) con l’Inter, a -10 dalla squadra di Luciano Spalletti e a -1 dal Milan. Per quanto riguarda l’Europa, i bianconeri dalla Champions sono retrocessi in Europa League. Infine, la Coppa Italia: è in programma domani, 19 gennaio, la gara contro il Monza, valida per gli ottavi.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

59 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago