SPORT

Italia ’90, risolto il mistero del “tesoretto” della Nazionale di calcio

Italia ’90 ha rappresentato, per gli appassionati di calcio ma non solo, uno tra i mondiali più emozionanti e coinvolgenti degli ultimi decenni. Sarà perché giocato in casa, sarà perché le celebri “notti magiche” scandite dai gol di Totò Schillaci e dai tocchi sopraffini di Baggio e Giannini hanno lasciato un segno profondo. O forse perché quel terzo posto finale, dopo la sconfitta in semifinale contro l’Argentina, ha lasciato l’amaro in bocca a tanti. Un amaro, oggi mitigato da una curiosa notizia, riportata dal Corriere della Sera e riguardante un “tesoretto” che era finito nel dimenticatoio ed oggi è stato ritrovato.

Italia ’90, ritrovato il “tesoretto” della Nazionale

Si tratta di cinquanta piccoli lingotti d’oro personalizzati, ognuno del peso di 25 grammi e con un grado di purezza di 750 millesimi. Sopra vi è inciso il cognome di ciascuno dei protagonisti della spedizione di Italia ’90. Dai calciatori ai componenti dello staff tecnico della Nazionale e della Federcalcio di allora, protagonisti di quel mondiale dei rimpianti. Il “tesoretto” era, in sostanza, l’omaggio del Comune di Marino, cittadina dei Castelli Romani, a tutta la spedizione azzurra che aveva optato per Marino come sede del ritiro “mondiale”, a cavallo tra giugno e luglio di quel caldo 1990. Il sindaco dell’epoca, Giulio Santarelli, aveva più volte tentato di invitare la Nazionale a ritirare quei lingotti, ma questi non sono mai stati consegnati. L’incidente diplomatico era ad un passo, ma a predominare fu il rigore di mister Azeglio Vicini che non voleva distrazioni e pretendeva assoluto rigore e massima concentrazione. Oggi, 30 anni dopo, quel “tesoretto” è tornato a galla. Era all’interno di una cassetta di sicurezza della Banca di credito cooperativo dei Colli Albani. A trovarli, Carlo Colizza, attuale primo cittadino di Marino.

Il futuro dei lingotti in un referendum

Cosa ne sarà adesso di questo curioso cimelio legato al mondiale di Italia ’90? Il sindaco proporrà un referendum ai propri cittadini, che si svolgerà a settembre, quando chiamerà gli abitanti di Marino a decidere sul destino dei lingotti. “Potremmo finalmente consegnarli ai calciatori dell’epoca per ricucire lo strappo. Oppure invece organizzare un’asta a livello professionale perché il valore è davvero notevole e finanziare qualche progetto utile”, ha detto Colizza. “Siano i cittadini di Marino a decidere. Comunque sarei felice se li dessero a noi, tutti insieme come allora potremmo fare del bene al Paese”, ha commentato Giuseppe Giannini. Il “Principe”, uno dei protagonisti di quel campionato del mondo, ha proposto di “studiare un’iniziativa, organizzare magari un’asta di beneficenza per aiutare i terremotati o le residenze per gli anziani colpiti dal Covid”, ha detto l’ex numero 10 della Roma. Il mistero è risolto. Nonostante il bronzo mondiale, quella squadra era davvero “d’oro”.

Gabriele Cavallaro

Da sempre appassionato di scrittura, giornalista pubblicista dal 2011, amo alla follia mio figlio Tommaso. Poi anche il calcio, il mare, i tramonti, la musica, i libri, la vita a colori ma anche quella in bianco e nero. Ho un gatto e sono convinto, come diceva qualcuno, che chi non sa ridere non è una persona seria.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago