SPORT

Incredibile alla vigilia del Mennea Day: rubata la pista smontabile

Un episodio tanto increscioso quanto incredibile è avvenuto a Bisceglie, nel Nordbarese, alla vigilia del Mennea Day, evento in programma sabato nella vicina Barletta (città d’origine del velocista) e dedicato proprio alla memoria del grande atleta Pietro Mennea, scomparso nel 2013 per un male incurabile. Dei ladri hanno rubato la pista d’atletica smontabile, che sarebbe servita per la gara commemorativa in programma sabato nella città della Disfida, e altre attrezzature. Ad accorgersi, purtroppo tardi, del misfatto è stata l’associazione organizzatrice dell’evento, l’Asd Iocorro. Questi ultimi, però, hanno confermato che le gare si svolgeranno comunque.

L’associazione Iocorro: “Delusi e amareggiati, ma il Mennea Day si farà lo stesso”

Purtroppo dobbiamo annunciare che questa notte hanno RUBATO la pista di atletica che sarebbe stata montata qui a…

Pubblicato da ASD Iocorro su Sabato 12 settembre 2020

“Purtroppo dobbiamo annunciare che questa notte hanno rubato la pista di atletica che sarebbe stata montata qui a Barletta in occasione del Mennea Day organizzato da noi – si legge in un post su Facebook pubblicato da Iocorro -. Un anno di lavoro per far sognare i più piccoli in un giorno speciale e ora si è spento. Siamo delusi e amareggiati.

Le atlete e gli atleti di Iocorro non ci stanno però ad arrendersi, nonostante la disavventura: “Siamo Atleti abituati a combattere – scrivono ancora su Facebook -. Oggi il Mennea Day si farà lo stesso, non con una pista sotto i piedi ma con più forza di prima, come ci insegna la nostra Leggenda Pietro Mennea!“.

Rubati anche i blocchi di partenza e il display-timer

Secondo quanto riportato dal Tgr Puglia, i ladri hanno portato via il furgone che conteneva, oltre alla pista, i blocchi di partenza e il display-timer. L’associazione organizzatrice, guidata dagli atleti azzurri Eusebio Haliti e Veronica Inglese, non si è però persa d’animo e dopo aver denunciato i fatti ai carabinieri della tenenza di Bisceglie ha deciso di svolgere l’evento semplicemente disegnando la pista su corso Vittorio Emanuele II a Barletta, sede dell’evento.

Alla manifestazione, parteciperà, come ospite speciale, Manuela Olivieri, vedova della medaglia d’oro olimpica a Mosca 1980.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago