RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
9 °c
Rome
10 ° Tue
7 ° Wed
11 ° Thu
newsby: video notizie in tempo reale
lunedì, Marzo 8 2021 - 06:38
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home SPORT

Spunti Rosa: protesta ‘farsa’ e grave precedente. Aggravato dall’omertà

L'atteggiamento dei corridori, che si sono rifiutati di correre, ha dell'incredibile. Ora si pensa a Sestiere; da domenica sera si apriranno le riflessioni

Valerio Mingarelli newsby Valerio Mingarelli
24 Ottobre 2020
in Altri Sport, SPORT
Giro d'Italia 2020

Giornata empia, quella di ieri, sulle strade del Giro d’Italia. La corsa rosa, dopo 111 anni di vita, non meritava uno sfregio simile. In una stagione tribolata come questa, tenuta insieme con lo sputo in soli tre mesi e mezzo quando tra marzo e luglio non si è potuto nemmeno punzonare una bicicletta, beh, tutto ci si poteva aspettare tranne uno scempio come quello visto ieri a Morbegno. Spiace anche per la cittadina della bassa Valtellina, destinata a rimanere legata a una delle giornate più meste della storia rosa. Soprattutto, però, addolora l’atteggiamento dei corridori, che si sono macchiati della peggior colpa per chi fa il loro mestiere: rifiutarsi di correre. Il Giro che ha visto la tormenta di neve sul Bondone con Gaul nel 1956, che ha superato la bufera sul Gavia del 1988, che ha vissuto in un secolo abbondante decine e decine di tappe segnate da vento forte, pioggia tambureggiante e freddo polare, ieri si è arreso alla mestizia di un plotone che ha sbagliato tutto ciò che c’era da sbagliare.

Notizie correlate

Milano Cortina 2026, gli spot con i loghi dei XXV Giochi olimpici invernali. VIDEO

7 Marzo 2021

Calcio, Gravina: “Protocollo valido, serve armonia tra Asl”

5 Marzo 2021

Giro d’Italia: la riduzione della tappa numero 19 non aveva alcun senso

Viene da andare indietro di decenni. Un po’ di temporale e 13 gradi di temperatura: vi immaginate Bartali o Coppi imbastire uno sciopero per queste condizioni meteo? Oppure Magni e Nencini? O Merckx e Gimondi? Scenari davvero da film fantasy. Così, della giornata infausta di ieri e dello stanco arrivo ad Asti, ci rimarranno la grinta e le incazzature di Alessandra De Stefano e Silvio Martinello (voto 10). Entrambi impegnati, la prima in tv e il secondo in radio, ad utilizzare come pungiball lo spaesato e invertebrato Cristian Salvato, presidente dell’associazione ciclisti professionisti del Belpaese. Tra un imbarazzo e un balbettio, il rammollito Salvato ha farfugliato di una decisione presa la sera prima su una chat Telegram. Un resoconto farsesco. Una circostanza che neanche per lo stop a un calcetto del mercoledì tra compagni di classe di quinta ginnasio sarebbe credibile.

Accorciare una corsa per preservare la sicurezza dei corridori è sacrosanto. Ieri però le condizioni per correre c’erano tutte. Che la tappa fosse lunga 258 km (senza mezzo metro di salita, ribadiamolo), lo si sapeva dall’autunno 2019. Inoltre, che sarebbe arrivato il maltempo, lo si sapeva con certezza da almeno tre giorni. Che da maggio il Giro sarebbe stato spostato a ottobre, con tutto ciò che ne consegue, era noto ad ogni diesse e corridore da mesi. Quindi il colpo di scure sulla tappa non sta né in cielo né in terra. Che poi, diciamolo: se ci fosse fermati tutte le volte che la temperatura in questo Giro è scesa sotto i 13 gradi, la corsa non avrebbe superato neanche l’Etna il terzo giorno.

Si cerca ora di voltare pagina, per dimenticare una brutta giornata di sport

Mauro Vegni (voto 8 si solidarietà) ha peccato di troppo buonismo al mattino. Doveva puntare i piedi, a costo di partire con un drappello sparuto. È vero che se poi fosse successo qualcosa coi corridori in sella controvoglia lo avrebbero crocifisso, ma è altrettanto vero che l’infausto rifiuto dei corridori di ieri rappresenta un precedente gravissimo in prospettiva. Aggravato, oltretutto, dall’omertà: a stamane, ancora non si è capito quale o quali corridori abbiano animato questa infausta protesta. Si è puntato il dito sul veterano Adam Hansen, delegato Cpa, ma la sua squadra (la Lotto Soudal) è stata tra le prime a prendere le distanze dallo scellerato sciopero. Per il resto, nessuno ha rivendicato la scelta, tra un Vincenzo Nibali che la sera cadeva dal pero e altri che hanno ribadito già dal mattino di non saperne nulla. Ha rivendicato la decisione di partire da Vigevano la maglia rosa Wilco Kelderman (voto 4), così come Gianni Bugno ha difeso la decisione del plotone dai microfoni Rai. Non benissimo.

L’unica via qui è voltare pagina. Oggi Sestriere: si decide questo Giro d’Italia falcidiato da situazioni paradossali. Almeno domani speriamo che non scioperi il buon senso. Poi si apriranno le riflessioni da domenica sera, perché una giornata come quella di ieri il ciclismo professionistico deve sforzarsi di non replicarla mai più. Troppo brutta per essere vera.

Tag:
Giro d'Italia
  • Danilo Petrucci, caduta e miglioramenti
    on 7 Marzo 2021 at 19:20

    "Sto capendo meglio la moto giorno dopo giorno" dice il pilota della Ktm.

  • Festival rossonero al Bentegodi: 2-0
    on 7 Marzo 2021 at 16:06

    Il Milan vince grazie a Krunic e Dalot.

  • Fiorentina-Parma, pareggio che scontenta tutti
    on 7 Marzo 2021 at 15:59

    Pirotecnico 3-3 tra i toscani e gli emiliani, raggiunti in pieno recupero.

Notizia precedente

Napoli, proteste per il coprifuoco: fumogeni e tensioni con la polizia

Prossima notizia

Coronavirus, record giornaliero
di casi negli Stati Uniti

Valerio Mingarelli

Valerio Mingarelli

Nato a Fabriano, ai piedi degli Appennini, nel 1980. Ho iniziato a “gattonare” nelle testate locali umbre e marchigiane grazie al basket e al calcio. Giornalista professionista dal 2008, da allora tra Milano e Roma ho sempre fatto il viandante dell’informazione girovagando per radio, TV, quotidiani, agenzie e uffici stampa. Con la penna o col microfono in mano, mi sono sempre divertito da matti. Oggi seguo perlopiù le vicende del Parlamento nostrano, ma lo sport rimane sempre una passionaccia elettrizzante.

Prossima notizia
Trump, raffiche di grazie finali: 100 persone, ma non se stesso

Coronavirus, record giornaliero
di casi negli Stati Uniti

Mara Maionchi ricoverata per Covid: la situazione non è preoccupante

Mara Maionchi ricoverata per Covid: la situazione non è preoccupante

Entra per unirti alla discussione

Ultime notizie

Pd, chi sarà il prossimo segretario? Al via il “totonomi”

7 Marzo 2021

Tognoli, Mattarella: “Ha rappresentato molto per i milanesi”

7 Marzo 2021

Etna, nubi alte 10 chilometri e fitta pioggia di lapilli. VIDEO

7 Marzo 2021
Sanremo, Polizia sventa quattro attacchi informatici

Sanremo, Polizia sventa quattro attacchi informatici

7 Marzo 2021
Da noi a ruota libera

“Da noi a ruota libera” oggi non va in onda: la scelta della Rai

7 Marzo 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.