SPORT

Fase 2, Ippica sul piede di guerra, Pautasso: “Si sono dimenticati di noi”

[scJWP IdVideo=”othFihHl-Waf8YzTy”]

“Non siamo ancora ripartiti, perché pensavamo di ritrovarci inseriti nell’ultimo decreto del Governo della scorsa settimana, ma questo non è stato”, sostiene Elio Pautasso, presidente di Federippodromi, a proposito della mancanza attenzione al mondo dell’ippica in questa Fase 2. Sta nascendo quindi un movimento di protesta e di sensibilizzazione da parte di tutti operatori, perché non si capisce il motivo per cui tutte le attività economiche siano ripartite mentre l’ippica no. L’ippica non è uno sport e stiamo interloquendo con il ministero delle Politiche agricole per capire il motivo e per cercare di ripartire al più presto”.

La gestione di un impianto di Ippica costa 500mila euro al mese, ma la Fase 2 è ancora lontana

Insomma, da questa Fase 2 l’ippica è stata molto trascurata. “Capanelle è un impianto che costa nel mantenimento totale, chiuso o aperto alle corse che sia, circa 500mila euro al mese”, afferma Pautasso. “Sono costi che fanno rabbrividire per cui se non si riparte, poi tutto questo avrà una conseguenza evidente. Il comparto è stato chiuso erroneamente indicandolo come attività sportiva, ma in realtà siamo l’unico comparto degli eventi che è rimasto sempre aperto per l’allenamento dei cavalli. La differenza tra le gare e gli allenamenti dei cavalli è praticamente nulla. Anzi, forse il paradosso è che c’è più gente che lavora alla mattina durante gli allenamenti per i 700 cavalli di Capannelle che durante le corse. Evidentemente quindi c’è stato qualche corto circuito a livello istituzionale che ha fatto dimenticare l’ippica. Quindi dobbiamo recuperare questo gap e ripartire”.

“Nel settore ci sono circa 30 mila persone che ci lavorano”, prosegue Elio Pautasso. “È un indotto molto importante e non può essere trascurato perché dà lavoro da Merano a Siracusa. L’appello che faccio a tutto il Governo è quello di farci ripartire presto e di regolarizzare tutte le nostre pendenze burocratiche che abbiamo con il Ministero delle Politiche agricole, perché senza la partenza delle corse noi non possiamo più permetterci di andare avanti”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago