SPORT

Fantacalcio, formazioni e consigli per la 7a giornata di campionato

Riparte la Serie A dopo una delicata settimana di coppe europee, il cui esito è stato complessivamente negativo per le squadre nostrane. Ecco perché sarà per tutti un toccasana, in particolare per le quattro partecipanti alla Champions League che si sfideranno in una doppia sfida incrociata. Che contribuisce però a complicare i piani in vista delle formazioni del Fantacalcio. Ecco dunque qualche consiglio, particolarmente utile in vista di una interessantissima 7a giornata. Come sempre, in presenza di big match nel calendario.

Fantacalcio, le scelte per portieri e difensori

Partiamo come sempre dai portieri. Il grande momento del Sassuolo potrebbe essere sfruttato già con la scelta di Consigli, tanto più che i neroverdi ospiteranno una Udinese che convive con un atavico problema del gol. Buona anche la scelta di Sepe, spesso decisivo per un Parma che riceverà una Fiorentina a sua volta alle prese con diverse difficoltà. Torino-Crotone è poi l’occasione per chi ha puntato nel Fantacalcio su un Sirigu a caccia di riscatto. Pericoloso puntare su Sportiello e Handanovic, impegnati in una Atalanta-Inter che promette un gran numero di gol. Chi ha un’alternativa a Szczesny, impegnato sul campo della Lazio, potrebbe anche pensare di rinunciare al portiere della Juventus.

In difesa, si può tornare a puntare sul Milan capolista. I rossoneri proveranno a dimenticare le delusioni di coppa affrontando in casa il Verona. Occasione giusta per schierare Theo Hernandez, approfittando dell’assenza di Faraoni. Interessante anche la trasferta della Roma sul campo del Genoa, con Smalling che potrebbe tornare a raccogliere bonus. Stuzzicante anche Cagliari-Sampdoria per chi dispone del sempre pericoloso Godin. Occhio anche a Caldirola, che in Benevento-Spezia potrebbe tornare a incidere in avanti. In ottica Fantacalcio, invece, meglio evitare Hateboer e Palomino: con il Liverpool hanno sofferto più di altri, e l’Inter non sembra l’occasione giusta per rifarsi. De Silvestri, uno dei punti fermi del Bologna, dovrà vedersela con il Napoli: risparmiatelo per un’altra occasione. Dubbio Acerbi: in Champions è stato fondamentale anche in avanti, ma la Lazio ospita la Juventus. Nonostante sia una garanzia, forse non è il caso di puntare su di lui.

Fantacalcio

Centrocampo e attacco: i rischi e le possibilità

Nella stessa partita, una buona scelta per il centrocampo può essere Kulusevski: non ha giocato in Champions e sarà titolare in campionato. La sua puntualità sotto porta potrebbe fare la fortuna dei suoi allenatori del Fantacalcio. Dopo tanti “no” all’Atalanta, una possibile scommessa: Pasalic. In enorme difficoltà contro il Liverpool, i suoi inserimenti potrebbero invece pagare contro l’Inter. Nel Sassuolo tenete d’occhio Locatelli, sempre più una certezza. Come Veretout nella Roma. In grande crescita Lukic del Torino, che nella sfida interna con il Crotone potrebbe ripetersi. No invece a Lazovic, una certezza del Verona ma che a San Siro contro il Milan potrebbe soffrire. Evitate anche Zielinski, sempre meno centrale nei piani del Napoli di Gattuso. Occhio a Perisic, sì molto caldo ma che a Bergamo potrebbe riposare: da schierare solo in caso di panchina lunga (con un titolare certo pronto a subentrare, come Soriano o Jankto).

In attacco, sembra ormai imprescindibile la carta Belotti. Il “Gallo” si è sbloccato e la sfida interna del Torino contro il Crotone sembra una manna dal cielo per chi lo ha in rosa nel Fantacalcio. Da schierare anche Lapadula, titolarissimo in Benevento-Spezia. Sempre delicata la carta Mertens, finora molto deludente per chi ha puntato su di lui. Ma a Bologna dovrebbe essere titolare. Piuttosto meglio Caputo, che De Zerbi ha annunciato come recuperato: magari non da titolare, ma contro l’Udinese giocherà. Attenzione a Ilicic. Assente in Europa, facile immaginarlo titolare contro l’Inter. E anche se la condizione ideale è ben lontana dall’essere raggiunta, chissà se proprio la Beneamata possa rappresentare la scommessa giusta per lo sloveno.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago