SPORT

Europei nuoto vasca corta: chi emergerà dopo Federica Pellegrini?

Da oggi, martedì 2 novembre, fino a domenica 7 si terranno i Campionati Europei di nuoto in vasca corta a Kazan (Russia). Saranno la prima competizione nel triennio che porterà gli atleti a competere in un percorso che culminerà nelle Olimpiadi di Parigi 2024, passando anche attraverso i Mondiali di Fukuoka nel maggio 2022 e gli Europei di Roma nell’agosto sempre del prossimo anno. Un evento che sarà il primo del post Federica Pellegrini che ha già annunciato che lascerà l’attività agonistica al termine della ISL 2021 ad Eindhoven. Anche per questo motivo il nuovo corso che si apre sarà decisamente interessante per capire come la compagine del Bel Paese troverà un suo equilibrio.

Porte chiuse a Kazan per via delle norme anti-contagio

Alla 21/a edizione in vasca da 25 metri saranno in gara più di 400 atleti in rappresentanza di 40 Nazioni che, però, non avranno il supporto del pubblico a seguito delle misure anti contagio da Covid-19. Rispetto al passato sono state aggiunte due distanze particolarmente care all’Italia, gli 800 metri liberi maschili e i 1500 metri liberi femminili. In questi Europei in vasca corta il nuoto italiano riparte con 39 atleti. Nella piscina russa la Nazionale guidata dal DT Cesare Butini vorrà confermarsi al top in Europa e la sfida contro la selezione di casa sarà tra i temi dell’intera competizione.

Gli italiani (possibili protagonisti) agli Europei di nuoto in vasca corta

Negli 800, grande attesa per Gregorio Paltrinieri (sarà al via anche nei 1500); nei 1500 per Simona Quadarella, che a Kazan salirà sui blocchi anche dei 200, 400, e 800 stile libero. L’Italnuoto, reduce dall’ottima Olimpiade di Tokyo, a Kazan punta a far incetta di medaglie. oltre a ‘SuperGreg’ e Quararella, infatti, le maggiori speranze sono riposte su Alessandro Miressi (stile libero), Thomas Ceccon (dorso), Nicolò Martinenghi (entrambi rana) e Lorenzo Zazzeri (stile libero). Tutti medagliati a cinque cerchi tra gare individuali e staffette. Senza dimenticare Fabio Scozzoli (anche lui rana).

L’Italia vorrà rispondere presente potendo poi anche contare sul trio delle meraviglie della rana composto da Arianna Castiglioni, Martina Carraro e Benedetta Pilato. Nonché su una Margherita Panziera, desiderosa di riscatto nel dorso dopo le delusioni olimpiche. Ci saranno anche delle assenze tra i big, ovvero non vedremo sui blocchetti di partenza Gabriele Detti e Federico Burdisso.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago