SPORT

Colpa del doping? Dino Baggio torna sui suoi passi: “Volevo dire…”

Dino Baggio ha voluto correggere il tiro, manifestando ugualmente la propria perplessità sul doping nel calcio

Le parole di Dino Baggio hanno fatto scalpore. Perché si tratta di un giocatore che a modo suo ha scritto la storia del calcio italiano negli anni ’90, arrivando quasi sul tetto del mondo a Pasadena in quel maledetto Mondiale. Fa parte di un calcio che non esiste più e i nostalgici lo ricordano con affetto. Ha vestito -tra le altre- le maglie dei Juventus, Parma e Lazio, che gli hanno permesso di arricchire un bel palmares. Ed è uno che ha giocato con tanti campioni. Nel suo ricordo per Gianluca Vialli, ha espresso le sue perplessità sul doping nel mondo del calcio e adesso teme per la propria salute.

Poi oggi ha corretto il tiro. Ha detto, ai microfoni della Gazzetta dello Sport: “Volevo dire antidoping, non doping”. Il senso, nelle sue parole, sta tutto nell’interpretazione. Perché a prescindere da cosa intendesse dire, la ‘moria’ di giocatori che sono deceduti negli ultimi anni è pazzesca. Ed è chiaro che ci sia qualcosa che non va. I calciatori dopo il ritiro si ammalano e forse è proprio per le sostanze che hanno assunto nel corso della sua carriera. Indagini approfondite non sono mai state fatte, tuttavia si può notare che sia una cosa vera anche dal fatto che quelle sostanze siano diventate illegali. E quindi che succede? E’ un argomento che meriterebbe chiarezza.

Dino Baggio ai tempi della Lazio (LaPresse) Newsby.it

Dino Baggio corregge il tiro: ma le perplessità restano

Di seguito, le dichiarazioni di Dino Baggio alla Gazzetta dello Sport: “Mica si scherzava, c’erano i controlli. Certe sostanze non si potevano prendere. Quando ci chiamavano per i test dicevamo ‘anche oggi mi tocca il doping’ ed è un modo di dire che mi son portato dietro”. Restano comunque dei dubbi, alimentati -per esempio- dalle parole di Walter Sabatini che ha confermato che i medici, comunque, iniettavano delle sostanze anche quando lui era ancora un calciatore. E Dino Baggio, comunque, ha spiegato: “Bisogna investigare sulle sostanze farmacologiche che abbiamo preso in quel periodo. Magari si scopre nulla o qualcosa. Quelli che se ne sono andati sono troppi, non solo Vialli e Mihajlovic”.

Sabatini infatti afferma: “Prima della partita mi facevo due punture senza fare domande, mi fidavo dei medici. E’ un fatto obsoleto, ma tanti ragazzi sono andati via nel corso degli anni e quindi i sospetti sono giustificabili. Il calcio porta tutta una serie di magagne, ma non voglio considerare Vialli come un oggetto di indagine”. Mentre Dino Baggio ha affermato anche che: “Per tenere il prato in ordine si utilizzavano fertilizzanti oggi non più consentiti. Quell’odore l’ho inalato, avrò il diritto di sapere se fa male, no?”. Insomma, un caso che continua a lasciare tanti interrogativi, sta di fatto che, come dice Sabatini, tante sono le magagne legate al calcio.

 

Nico Bastone

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

15 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago