SPORT

Coronavirus, Spadafora: “Tifosi allo stadio? Si vedrà a settembre”

[scJWP IdVideo=”reiZPLbK-Waf8YzTy”]

“Il Comitato tecnico scientifico proprio stamattina ha deliberato il no al pubblico anche a Roma per gli Internazionali di tennis. C’è preoccupazione per settembre nel momento in cui ripartirà tutto il Paese e ripartiranno le scuole. Bisogna avere molta cautela, così come quando abbiamo autorizzato la ripartenza del campionato. Aspettiamo settembre e vediamo quali saranno i dati”. Vincenzo Spadafora, ministro dello Sport, resta possibilista sulla riapertura degli spalti degli stadi italiani nella stagione calcistica 2020/21.

Spadafora: “Spero presto di rivedere gli stadi pieni”

A margine della visita al campo di calcio di Scampia intitolato ad Antonio Landieri, vittima innocente della camorra, Spadafora ha ribadito: “Il mio auspicio è quello di rivedere il prima possibile gli stadi pieni ma le persone allo stadio torneranno solo quando sarà possibile farlo in sicurezza.

Diversi i temi affrontati davanti ai cronisti dal ministro: “La riforma dello sport? È una grande opportunità per tutto il mondo sportivo italiano. Il numero dei mandati? Credo solo che presidenti che sono lì da venti o trent’anni dovrebbero dare un bel segno di discontinuità dando la possibilità ad altri di candidarsi. Credo che si debba mettere un limite.

Investimento di 300mila euro per lo stadio Landieri

Sulla struttura di Scampia rivalutata e dedicata alla memoria di Landieri, Spadafora ha aggiunto: “Abbiamo stanziato 300mila euro, non sono un annuncio, ma un dato di fatto per rifare molti lavori all’interno di questo stadio”.

“I fondi serviranno soprattutto per renderlo fruibile anche in orari serali – ha aggiunto il ministro –: faremo l’illuminazione, gli spogliatoi, le uscite di sicurezza, insomma daremo a questo spazio un’opportunità per tutto il territorio. Accanto a questo stadio c’è uno spazio che i cittadini hanno chiesto che venisse valorizzato facendone un campo di padel e abbiamo stanziato altri 60mila euro“.

“Adesso sta al Comune di Napoli accelerare più possibile – ha concluso Spadafora – per fare in modo che queste risorse vengano utilizzate bene e rapidamente”.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago