SPORT

Coronavirus, il calcio contro il contagio: “Vietare sputi in campo”

Il calcio continua a domandarsi quando potrà riprendere le attività dopo il blocco dovuto alla diffusione del Coronavirus. Nel frattempo però spunta una piccola, nuova certezza: quella che non assisteremo più a un’abitudine tanto frequente quanto antiestetica. Ma soprattutto anti-igienica.

Chiunque abbia mai visto una partita di calcio allo stadio o anche solo in televisione avrà infatti notato la tendenza dei giocatori a sputare per terra nel corso della partita. Un gesto non particolarmente elegante, che per qualcuno è diventato molto simile a un vero e proprio vizio. Ma che in epoca di Coronavirus andrà debellato una volta per tutte.

Un vizio che il Coronavirus deve cancellare

Lo ha confermato Michel D’Hooghe, capo del comitato medico della Fifa, che ha spiegato come la ripresa dei campionati calcistici non potrà prescindere da qualche accorgimento anche dei propri protagonisti. A partire dall’evitare uno dei modi che più evidentemente possono trasmettere il temuto Coronavirus, ossia disperdere la propria saliva.

Sputare sul campo di gioco pone il rischio che il COVID-19 rimanga sul manto erboso anche per diverse ore. Ed essendo il calcio uno sport anche di contatto, è impossibile evitare ai giocatori di finire per terra proprio nel punto in cui precedentemente un loro collega aveva sputato. Con tutti i rischi di contagio da Coronavirus che ne conseguono.

Sputare per terra è una pratica comune nel calcio, ma non è affatto igienico“, ha osservato senza giri di parole D’Hooge, intervistato dal ‘Daily Telegraph’. “Quando il calcio ripartirà, penso che dovremo evitare il più possibile che ciò avvenga. La domanda è se ciò sia possibile. Una soluzione potrebbe essere quella di sanzionare con un cartellino giallo chi sputa“.

Il parere degli esperti: “Calcio dia l’esempio”

Ammonizioni per i trasgressori, dunque. Ma il capo del comitato medico teme che possa non bastare: “È antigienico e un buon modo per diffondere il Coronavirus. Questo è uno dei motivi per cui dobbiamo stare molto attenti prima di ricominciare. Non sono pessimista, ma al momento sono piuttosto scettico“.

A insistere sulla questione c’è anche il Dottor Ian Brierley, virologo dell’Università di Cambridge. “Se la persona è infetta ma asintomatica, o infetta e sintomatica, il Coronavirus è presente nella sua gola. L’atto di sputare può quindi diffonderlo nell’ambiente. I calciatori devono dare il buon esempio, cambiando il modo di esultare ed evitando altre abitudini come strette di mano, abbracci o scambi di maglia. In caso contrario darebbero un brutto messaggio alla collettività“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago