Categories: SPORT

Coronavirus e sport, Malagò attacca: “Rispetto per competenze”

[scJWP IdVideo=”eSRfJr0H-Waf8YzTy”]

C’è anche lo sport tra i settori più colpiti dalla pandemia, e il presidente del Coni, Giovanni Malagò, dopo aver avuto un ruolo di mediazione fra il governo e le federazioni sportive nazionali, stavolta sembra aver perso la pazienza, soprattutto dopo le nuove limitazioni disposte dal Dpcm in vigore dal 26 ottobre. Tra le questioni più ‘bollenti’ c’è quella relativa alle spese di gestione degli impianti sportivi le cui spese, con la chiusura o le forti limitazioni rischiano di essere insostenibili.

Malagò: “Stanchi che non venga dato il giusto rispetto per le competenze”

Quello del presidente del Coni dopo il Consiglio nazionale di martedì è un vero e proprio sfogo: “Molti impianti non possono riaprire, in teoria lo possono fare solo quelli che ospitano competizioni di vertice – ha affermato davanti ai cronisti -. Chi conosce la tematica di gestione dell’impianto sa benissimo che non è in grado di sopportare le spese”.

“Si parla di interventi economici del governo equivalenti al doppio di quelli di aprile: sarà indispensabile l’urgenza e la concretezza – ha aggiunto Malagò -. Bisogna però conoscere bene i temi: molti impianti sono palestre scolastiche, moltissimi gli impianti acquisiti con bandi pubblici di proprietà di Comuni o altri Enti locali. C’è il rischio di abbandono di questi impianti“.

“Ho fatto riferimento alla competenza perché siamo stanchi che non venga dato il giusto rispetto alla competenza – ha poi attaccato il presidente del Coni -. Lo sport implica una conoscenza specifica delle tematiche, come tutti i mestieri e tutti i settori. Non è solo passione, qui parliamo di un altro argomento. La competenza è indispensabile”.

“Contagi nel calcio? Eravamo abituati alla bolla di quest’estate”

[scJWP IdVideo=”u6bepC9O-Waf8YzTy”]

Malagò ha poi parlato dei numerosi contagi nel mondo del calcio italiano, sottolineando che non si tratta di un problema confinato al ‘pallone’. “Il problema che c’è nel calcio c’è anche negli altri sport – ha detto -. Ci siamo abituati lo scorso campionato a non avere positivi perché stavano tutti nella bolla. Ora è un altro film”.

“Voi, giustamente, vivete soprattutto di calcio – ha detto ai cronisti che lo hanno intervistato –, però lo stesso problema c’è negli altri sport e in generale tocca squadre professionistiche o non professionistiche.”

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

20 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago