Il grande calcio è finalmente ripartito anche in Italia e Napoli e Inter hanno la possibilità di giocarsi un obiettivo importante: la finale di Coppa Italia. Per entrambe le squadre non si tratta comunque dell’unica competizione da giocare, ma anzi potrebbero essere protagoniste di un vero tour de force: oltre alle ultime sfide di campionato, infatti, gli azzurri devono giocare la gara di ritorno degli ottavi di Champions League contro il Barcellona, mentre i nerazzurri vorrebbero proseguire fino alla fine il cammino in Europa League.
Difficile dare un favorito per la gara, ma la formazione di Gattuso ha dalla sua la vittoria ottenuta per 1-0 all’andata. Giocare in casa, invece, potrebbe non fare differenza per Insigne e compagni visto che il pubblico non avrà la possibilità di essere presente.
Anche per questa gara, come già accaduto per l’altra semifinale tra Juventus e Milan, si è optato per una modifica del regolamento: nel caso in cui al termine dei 90 minuti il match dovesse concludersi con lo stesso risultato dell’andata si andrà direttamente ai calci di rigore.
Il fischio d’inizio del match è previsto domani alle ore 21. A trasmettere la gara sarà la Rai, che detiene i diritti della competizione: per seguirla basterà sintonizzarsi su Raiuno.
La Tv di Stato offre, come di consueto, anche la possibilità di seguire gli eventi in streaming grazie a RaiPlay, disponibile gratuitamente su smart TV, PC, smartphone e tablet.
Per entrambe le squadre raggiungere la finale di Coppa Italia rappresenterebbe un traguardo importante, proprio per questo schiereranno i migliori giocatori a disposizione. Tra questi non potrà esserci Manolas tra gli azzurri, fermo per infortunio almeno fino a luglio. Napoli-Inter è anche sfida tra Mertens e Lukaku, accomunati dalla nazionalità belga e da una grande amicizia.
Questi i due probabili undici che dovrebbero essere schierati da Gattuso e Conte dal primo minuto:
NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Koulibaly, Maksimovic, Mario Rui; Allan, Demme, Zielinski; Politano, Mertens, Insigne. ALL.: Gattuso.
A DISP.: Meret, Karnezis, Malcuit, Luperto, Hysaj, Ghoulam, Elmas, Callejon, Fabian Ruiz, Lozano, Llorente, Milik.
INTER (3-4-1-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Candreva, Barella, Brozovic, Young; Eriksen; Lukaku, Lautaro Martinez. ALL.: Conte.
A DISP.: Padelli, Berni, Ranocchia, Pirola, Biraghi, Moses, Asamoah, Borja Valero, Gagliardini, Sensi, Sanchez, Esposito.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…