Per ora ci si attiene alla secca smentita della CAF (Confederazione calcistica africana). Ma fino a pochissime ore fa sembrava piuttosto concreta l’ipotesi di cancellare la Coppa d’Africa. Secondo le informazioni riportate da RMC Sport in Francia, infatti, diversi allenatori starebbero discutendo di annullare l’edizione 2022 in Camerun. Al di là delle difficoltà organizzative legate al Covid-19 e alla sua nuova variante Omicron, la CAF deve far fronte anche al malcontento di alcuni club, principalmente inglesi, che non vorrebbero perdere giocatori importanti nelle prossime settimane. I calciatori africani convocati dalle rispettive nazionali dovrebbero osservare una quarantena al loro ritorno nel Regno Unito, che costringerebbe le varie squadre a privarsi di loro per un periodo più lungo.
Ma, per quanto riguarda la Serie A, quali squadre beneficerebbero della mancata disputa della Coppa d’Africa? Di certo, le uniche formazioni a cui non cambierebbe sostanzialmente nulla sarebbero Inter, Juventus, Atalanta, Empoli. Tutte le altre, invece, hanno nella propria rosa un calciatore africano, quindi convocabile per la competizione che si terrebbe dal 9 gennaio al 6 febbraio 2022. Un arco temporale che coprirebbe ben cinque giornate di campionato. Senza contare i match di Coppa Italia. Con la Coppa d’Africa cancellata, tirerebbero un sospiro di sollievo Salernitana (6 giocatori convocabili) e Napoli (potenzialmente 5). Ma anche Sassuolo, Torino e Milan non sarebbero da meno. Di seguito, il dettaglio dei club che dovrebbero dare l’arrivederci ai propri calciatori impegnati in Camerun.
Cedric Gondo (Costa d’Avorio), Lassana Coulibaly (Mali), Simy, Joel Obi (Nigeria), Mamadou Coulibaly (Senegal), Wajdi Kechrida (Tunisia)
Adam Ounas, Faouzi Ghoulam (Algeria), André Zambo Anguissa (Camerun), Kalidou Koulibaly, Victor James Osimhen (Nigeria, ma è infortunato) (Senegal)
Hamed Junior Traoré, Jeremie Boga (Costa d’Avorio), Pedro Obiang (Guinea equatoriale, ma è out per una miocardite), Abdou Harroui (Marocco)
Wilfried Singo (Torino), Koffi Djidji, Ben Lhassine Kone (Costa d’Avorio), Ola Aina (Nigeria)
Musa Barrow (Gambia), Kingsley Michael (Nigeria), Ibrahima Mbaye (Senegal)
Alfred Duncan (Ghana), Sofyan Amrabat, Youssef Maleh (Marocco)
Mohamed Fares (Algeria), Caleb Ekuban (Ghana), Kallon (Senegal)
Ismael Bennacer (Algeria), Franck Kessié (Costa d’Avorio), Fodé Ballo-Touré (Senegal)
Ebrima Darboe (Gambia), Afena-Gyan (Ghana), Amadou Diawara (Guinea)
Ebrima Colley (Gambia), Emmanuel Gyasi (Ghana), Mehdi Bourabia (Marocco)
Sofian Kiyine (Marocco), David Okereke, Tyronne Ebuehi (Nigeria)
Martin Hongla, Adrien Tameze (Camerun)
Keita Baldé (Senegal)
Jean-Daniel Akpa Akpro (Costa d’Avorio)
Omar Colley (Gambia)
Isac Success (Nigeria)
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…