Categories: SPORT

Coni, Malagò: “Atleti no vax? Non che io sappia”

[scJWP IdVideo=”vugalhDA-Waf8YzTy”]

Se ci sono atleti no vax? Che io sappia no, sinceramente. Quantomeno non mi risulta. Sicuramente tutto quello che ha a che fare con il nostro mondo sarebbe emerso. Le regole per i Giochi di Tokyo sia che per i prossimi Giochi Invernali di Pechino erano e sono chiare“. Lo ha detto il presidente del Coni Giovanni Malagò a margine della cerimonia di consegna dei Collari d’Oro 2020 che si è svolta a Milano.

Coni, Malagò: “Draghi presente alla cerimonia Collari d’Oro 2021”

[scJWP IdVideo=”xhlVl19B-Waf8YzTy”]

Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha confermato che sarà presente alla cerimonia dei Collari d’Oro 2021. Un motivo in più che rende onore a questa cerimonia. Un premio alla Nazionale di Mancini? Non rientra nel regolamento ma potremmo fare una eccezione“. Lo ha detto il presidente del Coni Giovanni Malagò, chiudendo la cerimonia di consegna dei Collari d’Oro 2020 che si è svolta a Milano. La cerimonia per il 2021 si svolgerà il prossimo 20 dicembre alle ore 17 a Roma. “Questa cerimonia è stata lunga perché così tanti campioni era necessario celebrarli e ricordarli. E spero saranno così anche in futuro, anche dopo di me, perché vorrà dire che lo sport italiano starà continuando a vincere“, ha concluso Malagò.

Calcio, Vezzali: “Caro biglietti in Serie A? Ci sarà attenzione”

[scJWP IdVideo=”qdhRZReI-Waf8YzTy”]

Caro biglietti per le partite di Serie A? La ripartenza non è semplice e le società hanno vissuto questo anno di pandemia in modo difficoltoso. Sicuramente ci sarà attenzione affinché tutti possano ritornare allo stadio pagando il giusto prezzo per poter assistere a una partita“. Lo ha detto il sottosegretario con delega allo Sport, Valentina Vezzali, a margine della cerimonia di consegna dei Collari d’Oro 2020 a Milano. “Nuovi stadi? Come governo abbiamo la possibilità di pensare ad un investimento attraverso il Pnrr sull’impiantistica sportiva pari a 700 milioni per quanto riguarda lo sport che lo vede come progetti di inclusione e riqualificazione e 300 milioni per l’impiantistica scolastica – ha aggiunto -. Ovviamente portare un Mondiale di calcio in Italia avrebbe un significato importante perché potrebbe permetterci di pensare a degli stadi diversi in un’ottica migliore”, ha concluso.

Calcio, Vezzali: “Derby Milan-Inter a San Siro al 100%? Perché no”

[scJWP IdVideo=”sasY3k1F-Waf8YzTy”]

Il derby di Milano tra Milan e Inter del 7 novembre primo grande evento con il 100% di pubblico? Perché no“. Lo ha detto il sottosegretario con delega allo Sport, Valentina Vezzali, a margine della cerimonia di consegna dei Collari d’Oro 2020 a Milano. “Da aprile abbiamo fatto un bellissimo percorso sulle riaperture. Ho preso una bellissima responsabilità, ovviamente tenendo conto di un rischio ragionato: aprire agli Europei di calcio con almeno il 25% di capienza, da lì c’è stato un percorso che ha portato a una capienza del 75% di pubblico all’aperto e al 50% al chiuso – ha proseguito -. La situazione epidemiologica e le vaccinazioni in questo momento ci consentono di poter essere ottimisti, abbiamo tutti voglia di ripartire e credo che quanto prima, se tutto procede nella giusta direzione, potremo arrivare a una capienza del 100%“, ha concluso.

San Siro, Malagò: “Ora il discorso sullo stadio va aggredito”

[scJWP IdVideo=”jXOhjipE-Waf8YzTy”]

San Siro? Oggi il sindaco Sala non era qui perché aveva impegni istituzionali a Roma, ma ci siamo sentiti. Correttamente ha dovuto aspettare la conclusione delle elezioni per riprendere IL dossier, non sarebbe stato giusto finche’ non sarebbe avvenuta la rielezione. Ora incontrerà Inter e Milan. L’argomento va aggredito, devono decidere cosa fare“. Lo ha detto il presidente del Coni Giovanni Malagò, a margine della cerimonia di consegna dei Collari d’Oro 2020 che si è svolta a Milano. “Noi siamo attenti osservatori come Coni e in particolare per Milano-Cortina 2026, perché nel dossier è prevista cerimonia inaugurale a San Siro il 6 febbraio 2026. Preoccupazione? Non ho nessuna preoccupazione, ho dovere di ricordare che noi abbiamo scritto San Siro, lo sanno tutti. Dobbiamo avere un San Siro, poi quello che decideranno sta a loro. L’unica cosa che non si può fare è che ci sia un cantiere“.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago