SPORT

“Come la Juve…”: punti di penalizzazione anche in Premier, trema il club

La Premier League non è esente da scossoni finanziari e conseguenti penalizzazioni: un caso simile a quello della Juventus è scoppiato. Le conseguenze potrebbero essere abnormi.

Dopo l’Inchiesta Prisma che riguarda la Juventus e il caso Negreira che sta coinvolgendo il Barcellona, anche la Premier League è stata scossa dal vento delle faccende giudiziarie e finanziarie. Ad essere in piena crisi economica in Inghilterra è l’Everton. La società di Liverpool non solo è 17esima in classifica a causa degli scarsi risultati che sta ottenendo in campo durante questo campionato, bensì potrebbe veder peggiorare la sua condizione a causa di una penalizzazione.

Iwobi e Havertz, Chelsea-Everton (LaPresse)
newsby

Secondo le informazioni che riferisce il ‘Daily Mail’, infatti, il club inglese si presume abbia violato alcune delle regole previste dal fair play finanziario durante gli esercizi economici analizzati, dello scorso triennio. Si tratta quindi del periodo di tempo che va dal 2019 al 2022. Le perdite di cui si parla sono davvero esose, poiché ammonterebbero a circa 371 milioni di sterline.

Una cifra che, se confermata, corrisponderebbe a oltre tre volte il limite consentito di 105 milioni di sterline. La conseguenza più spaventosa ad oggi per l’Everton sarebbe una penalizzazione in classifica, già menzionata come rischio principale, che porterebbe quasi sicuramente alla retrocessione della squadra nella Championship.

Everton come la Juventus? C’è il rischio penalizzazione, gravi perdite nei bilanci

Il quotidiano locale avverte, inoltre, che altre sei società hanno inviato separatamente delle lettere ai vertici della  Premier League, chiedendo maggiore trasparenza sui fatti che sono finiti sul banco e soprattutto che una soluzione definitiva venga presa e comunicata entro il termine della stagione per capire lo svolgimento e la conclusione della stessa. Su quest’ultimo punto la Premier League si sarebbe mostrata ottimista, ponendosi quindi come limite il prossimo 28 maggio.

Kai Havertz, centrocampista dell’Everton (LaPresse)
newsby

Essendo l’Everton coinvolto nella lotta per la retrocessione principalmente con Leicester, West Ham e Southampton, non si può andare troppo oltre con i tempi. In caso di mancata udienza in questa stagione, infatti, tecnicamente ci sarebbero delle conseguenze su tutta la battaglia per mantenere la categoria. Di conseguenza l’intera Premier League finirebbe coinvolta in molteplici azioni legali. Nel frattempo la proprietà di Farhad Moshiri si sarebbe già mossa per cercare di limitare i danni. Il patron non intende vendere l’Everton o cederne delle quote, ma sarebbe alla ricerca di nuovi investitori che sollevino la società dai guai economici seri.

Sabrina Uccello

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

24 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago