SPORT

Che cos’è il karate, l’arte marziale della “mano vuota”

A tirare fuori questo sport è stato Fedez durante una puntata del suo podcast “Muschio Selvaggio”, dove ha detto: “Che arte marziale inutile è il Karate?” Il campione azzurro Luigi Busà, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020, gli ha risposto per le rime. Il punto però è un altro: capire che cosa sia esattamente il Karate, che tradotto in italiano è la “via della mano aperta”. Uno stile di combattimento fondata sulla filosofia orientale, che merita perciò un’attenzione particolare.

Photo by Greta licensed under CC BY-SA 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/deed.en)

La polemica tra Fedez e Busà

Nel suo programma in onda su Spotify e YouTube, Fedez ha aggiunto: “Io sono cintura blu, ho perso anni della mia vita a imparare cose completamente inutili, tipo che il pugno si dà così”. Dopo aver mimato il gesto, ha concluso: “Ma chi c***o dà il pugno così? Sono delle mossette goliardiche”.

Con una replica video condivisa sul proprio profilo social, il campione di Tokyo ha commentato: “Penso che lo sport sia come una canzone, può piacere o non piacere, ma non credo sia inutile. Il Karate è una delle più antiche arti marziali che esiste e insegna il rispetto e la disciplina per noi stessi e per gli altri”. Ha poi aggiunto: “Partiamo tutti dallo stesso livello fin da piccolini, ad arrivare poi a grandi campioni che vincono europei, mondiali, fino alle Olimpiadi. Ovviamente abbiamo tutti lo stesso obiettivo che è quello di fare sport e promuovere il valore del rispetto e dell’uguaglianza”.

La storia del Karate

A questo punto occorre però spiegare cos’è il Karate. Nasce come sistema di difesa a mani nude nell’isola di Okinawa, dove una commistione di stili di combattimento arcaici presenti lì si sono fui con le esperienze derivanti dai rapporti con la Cina. Nel 1921, durante un viaggio di istruzione in Europa, il principe ereditario Hirohito visita le isole di Okinawa e qui conosce il To-De (mano cinese). Un anno dopo, a Tokyo, viene organizzata una dimostrazione nazionale di educazione fisica e tale Gichin Funakoshi presenta il karate di Okinawa. Nel 1935 si arriva infine al moderno “Karate-Do Kyohan”. La parola “Karate” indica la via della “mano aperta”.

Immagine | Pixabay @Rauschenberger

Che cos’è il Karate

Comprende ben 41 stili di combattimento e quasi duecento kata (movimenti in sequenza che rappresentano tecniche di combattimento) solo contando quelli principali, il Karate è uno stile di combattimento che predilige l’uso del corpo e le tecniche di proiezione e chiusura al suolo. La sua filosofia prevede movimenti e disciplina che portano a una purificazione di sé. Funakoshi parlò di “purificare sé stessi da pensieri egoisti e malvagi, perché solo con una mente e coscienza limpida il praticante può comprendere la conoscenza che riceve”.

Nel “kumite”, cioè il combattimento corpo a corpo, una peculiarità è il fatto di stare a piedi nudi durante la lotta e anche per le normali lezioni. Questo risponde a esigenze fisiche in primis: il piede è ricco di ricettori tattili che permettono di conoscere la conformazione del suolo senza interventi della vista e la sua struttura arcuata permette di farlo restare sospeso sul piano di appoggio. Un’altra ragione affonda le sue radici nel passato: restare a piedi nudi è un segno di umiltà, rispetto e volontà nell’affrontare (e conoscere) l’avversario con mente nuova da ogni preoccupazione.

Lorenzo Rotella

Leggo e scrivo da quando ne ho memoria e sono un critico onnivoro di cinema e letteratura. Militante dell’associazione Carovana Antimafia Ovest Milano dal 2018, copywriter di cronaca per grandi media dal 2019, giornalista del quotidiano La Stampa dal 2021, collaboratore del magazine e sito web Green Planner dal 2022, autore della raccolta di poesie “Mille Soli Una Notte” edito da NMBook World

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

14 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago