SPORT

Champions, Stephanie Frappart è il primo arbitro donna

Il calcio fa finalmente cadere un altro muro. La francese Stephanie Frappart sarà la prima arbitro donna a dirigere una partita della Champions League degli uomini. La 37enne direttrice di gara è stata designata per la partita tra Juventus e Dinamo Kiev in programma a Torino la sera di mercoledì 2 dicembre.

Frappart ha già stabilito altri record. È stata la prima donna ad arbitrare nel campionato francese e ha diretto la finale di Supercoppa europea nel 2019 tra Liverpool e Chelsea. In quella occasione aveva guidato un team composto prevalentemente da donne. Era stata infatti affiancata dalle assistenti Manuela Nicolosi (Francia) e Michelle O’Neal (Repubblica d’Irlanda). Lo scorso ottobre ha esordito in Europa League. L’ultima partita in questa competizione da lei diretta è stata Granada-Omonia Nicosia il 26 novembre scorso.

La carriera arbitrale di Stephanie Frappart

Nata il 14 dicembre 1983 a Val-d’Oise, in Francia, Stephanie Frappart a 28 anni arbitrava già nel Championnat National, la terza divisione francese. Nel 2014 il passaggio in Ligue 2, prima donna ad arbitrare nella seconda categoria transalpina.

Sempre in Francia, Frappart è entrata definitivamente nella storia diventando la prima donna ad arbitrare una partita di Ligue 1, quella tra Amiens e Strasburgo dell’aprile 2019. A giugno dello stesso anno è stato annunciato che la direttrice di gara  sarebbe stata inserita a titolo permanente tra i colleghi di Ligue 1 per la stagione 2019/20.

A luglio 2019, la direttrice di gara francese ha avuto l’onore di arbitrare la finale di Coppa del Mondo femminile tra Stati Uniti e Olanda a Lione. Frappart ha anche diretto la semifinale di UEFA Women’s EURO 2017 tra Olanda e Inghilterra. È arbitro internazionale in campo femminile dal 2009, arbitrando anche due gare del Mondiale 2015 in Canada. Nonché di due gare nei Giochi Olimpici di Rio 2016 e 13 gare complessive nella Women’s Champions League.

Sara Gama è la prima donna vicepresidente dell’Aic

Nella stessa giornata arriva anche un’altra novità a livello calcistico. Sara Gama diventa la prima donna vicepresidente dell’Associazione Italiana Calciatori (Aic). La calciatrice 31enne, capitana della Juventus e dell’Italia femminile, è stata infatti eletta oggi durante l’assemblea generale svoltasi in videoconferenza, diventando la prima donna a ricoprire un ruolo apicale all’interno dell’Assocalciatori. Insieme a lei, in qualità di vicepresidente vicario, ci sarà Davide Biondini, ex giocatore di Cagliari e Sassuolo. Il nuovo presidente dell’Associazione è Umberto Calcagno, che diventa così successore di Damiano Tommasi.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

14 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago