Shakhtar Donetsk-Inter è una delle gare inserite nel calendario della seconda giornata della fase a gironi di Champions League, in cui li nerazzurri sono chiamati a fare risultato dopo il pareggio ottenuto una settimana fa a San Siro contro il Borussia M’Gladbach. Handanovic e compagni sono riusciti a ritrovare la vittoria battendo sabato il Genoa dopo tre partite senza successi. Gli ucraini sono comunque una formazione da non sottovalutare, in grado di battere all’esordio nella competizione il Real Madrid in trasferta. L’ultimo confronto tra le due squadre risale a solo due mesi fa, il 17 agosto: in occasione della semifinale di Europa League l’undici di Conte riuscì a imporsi con un brillante 5-0.
Il fischio d’inizio di Shakhtar Donetsk-Inter è in programma alle ore 18.55. A trasmettere l’incontro in esclusiva sarà Sky sui canali Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 252 (satellite e internet).
In cabina di commento troveremo Riccardo Trevisani e Daniele Adani.
Due le opzioni disponibili per chi dovesse avere la necessità di seguire la gara in streaming e fosse impossibilitato a stare davanti al piccolo schermo di casa. Gli abbonati alla pay Tv possono usufruire di Sky Go, che consente di accedere ai contenuti a cui si è aderito su PC, smartphone e tablet senza alcun costo aggiuntivo. In alternativa, chi preferisce non sottoscrivere un abbonamento per i vincoli che questo può comportare può provare Now Tv, che prevede una serie di ticket tematici senza alcun rinnovo automatico. Gli appassionati di Sport possono scegliere tra la durata Giornaliera, Settimanale o Mensile.
Castro è intenzionato a puntare sul 4-2-3-1, con la presenza di Dentinho come terminale offensivo, supportato dal tridente composto da Tete, Marlos e Solomon. A centrocampo troveremo invece Maycon e Marcos Antonio.
Consueto 3-4-1-2 per Antonio Conte, che schiererà titolari Lautaro Martinez e Lukaku per colpire gli ucraini; dietro di loro ci sarà Barella. Ancora assente Sanchez, a causa di un problema all’adduttore da cui non si è ancora del tutto ripreso, oltre a Skriniar, che è risultato ancora positivo al Cornavirus. In difesa torna Bastoni dal primo minuto, affiancato da D’Ambrosio e De Vrij
SHAKHTAR DONETSK (4-2-3-1): Trubin; Dodo, Khocholava, Bondar, Kornienko; Maycon, Marcos Antonio; Tete, Marlos, Solomon; Dentinho. All. Castro
INTER (3-4-1-2): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Brozovic, Vidal, Young; Barella; Lukaku, Lautaro. All. Conte
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…