SPORT

Capo ultrà ucciso, Gravina: “Fatti di San Siro immagine non bella”

[scJWP IdVideo=”BNlufBQ1-Waf8YzTy”]

Ha fatto scalpore quanto accaduto sabato sera, a San Siro, in occasione di Inter-Sampdoria quando la Curva dell’Inter ha abbandonato gli spalti in seguito alla morte di Vittorio Boiocchi, storico capo ultrà nerazzurro. Secondo quanto riferiscono alcuni testimoni, i tifosi presenti in Curva che non avrebbero voluto lasciare lo stadio sarebbero stati costretti a farlo con la forza. Sulla questione è intervenuto anche il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, in occasione della conferenza stampa successiva al Consiglio federale di oggi. “Da quello che si legge, perché non abbiamo altri elementi, non è una bella immagine. Ho sentito Marotta, mi ha garantito che l’Inter è a disposizione e che sta mettendo a disposizione della Digos tutte le immagini e se ci sono responsabilità in capo ad alcuni soggetti spetta agli organi di giustizia e polizia procedere“, le sue parole.

Fondi Juve, Gravina: “Aspettiamo decisioni Procura federale”

[scJWP IdVideo=”hIGgpZhu-Waf8YzTy”]

Quindi Gravina ha commentato gli ultimi sviluppi dell’inchiesta della Procura di Torino sulle plusvalenze e i bilanci della Juventus: “Abbiamo tempi tecnici previsti nel codice di giustizia sportiva, abbiamo fatto di tutto per mettere dei paletti. Non so se dall’inchiesta di Torino siano emersi fatti nuovi rispetto all’ultimo processo sportivo e questo non mi deve neanche essere comunicato. Restiamo in attesa di quelle che saranno le decisioni della Procura federale, visto che gode della massima fiducia e nel massimo rispetto dell’autonomia“, ha aggiunto.

Euro 2032, Gravina: “Tra 10 giorni a Nyon per la prima parte del dossier”

[scJWP IdVideo=”jJ5m488P-Waf8YzTy”]

Una chiosa finale sugli Europei del 2032: “Quello con Abodi andato in scena lunedì credo sia stato un confronto aperto e panoramico sullo sport italiano e con al centro un tema a cui teniamo in modo particolare, che è la candidatura a ospitare gli Europei del 2032. Tra dieci giorni circa, quando andremo a Nyon per presentare la prima parte del nostro dossier, spero ci sia anche la lettera di impegno da parte del governo“, ha concluso Gravina nella conferenza stampa successiva al Consiglio federale di oggi.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago