SPORT

Serie A 2021-2022, il calendario: Juventus, inizio e fine anno durissimi

Mercoledì 14 luglio è il giorno in cui la Serie A 2021-2022 prende forma. Alle ore 18:30 infatti è stato svelato il nuovo calendario del campionato, con il sorteggio degli impegni delle 20 squadre iscritte alla massima competizione calcistica nazionale. Lo potrete rivivere nel link qui sotto.

Ore 20:00 – Il calendario integrale della Serie A

Al termine del sorteggio integrale del calendario di Serie A, la Lega ha messo a disposizione l’intero programma del prossimo campionato. Lo potete trovare QUI.

Ore 19:55 – I derby e gli snodi del campionato

La asimmetricità del campionato mischierà inevitabilmente le carte per quanto riguarda i derby in programma nel prossimo campionato. La Serie A 2021-2022 vedrà quindi le due squadre di Roma affrontarsi alla sesta e trentesima giornata, quelle di Torino alla settima e ventiseiesima, quelle di Milano alla dodicesima e ventiquattresima, quelle di Genova alla diciassettesima e trentacinquesima.

La prima big del campionato alle prese con un possibile tour de force sarà la Juventus, che già alla terza e quarta giornata dovrà vedersela con Napoli e poi Milan. Inizio morbido per l’Atalanta, che però affronterà Inter e poi Milan nella sesta e settima giornata. E proprio i rossoneri avranno un inizio di Serie A non banale, con tre grandi sfide nelle prime sette giornate. Più complicato invece sarà l’autunno per l’Inter campione d’Italia: Lazio e Juventus una dopo l’altra a ottobre. Durissimo anche il finale di campionato per la Vecchia Signora, con Lazio e Fiorentina a chiudere la stagione.

Ore 19:40 – Il finale di stagione: così si deciderà la Serie A

L’ultima giornata di campionato, come previsto dalle regole, non avrà in calendario big match (almeno secondo le gerarchie delle ultime stagioni). Ma ci saranno comunque tre partite che potrebbero presentare parecchie insidie, soprattutto se gli obiettivi più importanti della Serie A saranno ancora in palio. E infatti il 22 maggio presenterà contemporaneamente Fiorentina-Juventus, Inter-Sampdoria, Sassuolo-Milan e Torino-Roma. Occhio alla penultima, con le delicatissime Juventus-Lazio e Milan-Atalanta.

Ore 19:20 – Serie A: i derby e le grandi sfide

Il mese di ottobre si aprirà con la settima giornata, che presenterà il derby Torino-Juventus e Atalanta-Milan come sfide di cartello, ma anche Fiorentina-Napoli. Ottava giornata, il 17 ottobre, incentrata sulle succosissime Juventus-Roma e Lazio-Inter. Occhio anche a Napoli-Torino e Milan-Verona, sempre dolorosa nei ricordi del pubblico rossonero. Alla nona giornata, il 24 ottobre, è riservata la sfida forse più attesa della Serie A: Inter-Juventus. Ma ci sarà anche Roma-Napoli. Il 31 ottobre ci saranno Roma-Milan e Atalanta-Lazio, una rivalità divenuta particolarmente accesa negli ultimi anni. E il 7 novembre, dodicesima giornata, ecco Milan-Inter, Juventus-Fiorentina e anche Lazio-Salernitana, uno spaccato sulla carriera nel calcio di Claudio Lotito.

Ore 19 – I primi big match

Il secondo turno di campionato non offrirà almeno in apparenza sfide di cartello tra possibili candidate allo scudetto. La Serie A entrerà però nel vivo a partire dal terzo turno, ossia il 12 settembre (dopo la prima sosta per le Nazionali). Questa è la giornata in cui si terranno Milan-Lazio e soprattutto Napoli-Juventus. Ma anche una stuzzicante Atalanta-Fiorentina. Una settimana dopo, il 19 settembre, ci saranno la quarta giornata e Juventus-Milan. La sesta giornata, in programma per il 26 settembre, vedrà in calendario il primo derby della stagione (Lazio-Roma), ma anche Inter-Atalanta.

Ore 18:55 – Serie A, prima di ritorno col botto

Come già riferito, il calendario della Serie A 2021-2022 sarà per la prima volta nella storia asimmetrico. Questo significa che il girone di ritorno inizierà con partite diverse rispetto al primo turno di andata. E questo darà vita a scontri di altissimo livello. Primo tra tutti è certamente Juventus-Napoli, piatto forte del turno di campionato numero 20. Ma lo stesso giorno, il 6 gennaio 2022, si terrà un’altra sfida di altissimo livello: Milan-Roma. Inter invece in scena a Bologna, mentre curiosamente ci saranno due partite corrispondenti al primo turno del girone d’andata. Si tratta di Atalanta-Torino e Lazio-Empoli.

Ore 18:45 – La prima giornata

Comunicato dalla Lega il turno inaugurale della Serie A. L’Inter campione d’Italia esordirà in casa, ospitando il GenoaJuventus in trasferta, sul campo dell’UdineseMilan che andrà invece a giocare a Marassi contro la Sampdoria, completando la doppia sfida Milano-Genova. Subito una sfida stuzzicante per la Roma di José Mourinho, che in casa riceverà la Fiorentina. Il Napoli ospiterà allo stadio Maradona il neopromosso Venezia, mentre l’altra campana (la Salernitana) sarà in scena a Bologna. L’Atalanta inizierà la sua stagione sul campo del Torino, mentre la Lazio farà visita alla terza neopromossa: l’Empoli. Completano il turno Cagliari-Spezia e Verona-Sassuolo.

Serie A: un calendario con una grande novità

La Serie A 2021-2022 prenderà il via il 22 agosto, e si concluderà il 22 maggio 2022. Come sempre, sarà composta da 38 giornate (le 19 del girone di andata e le 19 del girone di ritorno). Rispetto a come è sempre stato in Italia, però, non ci sarà corrispondenza tra i due gironi. Le partite inserite in quello di ritorno, infatti, seguiranno un ordine diverso rispetto a quelle dell’andata.

La stessa partita, però, non potrà essere disputata con meno di 8 incontri di distacco dalla stessa sfida dell’andata. In più in ogni girone non potranno esserci più di due coppie di partite giocate consecutivamente in casa o in trasferta. Non potranno inoltre esserci partite giocate esattamente alla stessa giornata della Serie A 2020-2021.

Inoltre le società partecipanti alla Champions League (Atalanta, Inter, Juventus, Milan) non potranno affrontare le Società partecipanti all’Europa League (Lazio e Napoli) e le Società partecipanti alla Conference League (Roma) nelle giornate di Serie A successive ad un turno di Europa League/Conference League (4ª,7ª,9ª,12ª,14ª e 17ª giornate di andata e 7ª,8ª,10ª,11ª,13ª,14ª,16ª e 17ª giornate di ritorno).

I derby e i turni infrasettimanali

Nessuno dei quattro derby possibili (di Torino, Milano, Genova o Roma) potrà essere inserito nella prima o l’ultima giornata, né in un turno che includa un’altra stracittadina. Nei turni che dividono le partecipazioni alle coppe, le squadre della Serie A con impegni europei non possono affrontarsi tra loro.

La Serie A si fermerà cinque volte (5 settembre, 10 ottobre, 14 novembre, 30 gennaio e 28 marzo) per gli impegni delle Nazionali. Previsti anche cinque turni infrasettimanali (mercoledì 22/9/2021, mercoledì 27/10/2021, mercoledì 1/12/2021, mercoledì 22/12/2021 , giovedì 6/1/2022).

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago