Calcio

Il Bayern è campione d’Europa per la sesta volta nella sua storia

Il Bayern Monaco torna sul tetto d’Europa. La formazione tedesca conquista la 65esima edizione della Champions League, battendo 1-0 in finale il Paris Saint-Germain. L’edizione più “surreale” della storia, nonché la più lunga degli ultimi decenni (ben 11 mesi), vede trionfare la squadra allenata da Hans-Dieter Flick, il quale aveva preso il posto di Niko Kovac a stagione in corso. Con lui il Bayern ha perso soltanto due partite in otto mesi e per l’ex tecnico dell’Hoffenheim si tratta del primo successo europeo in carriera.

Allo stadio da Luz di Lisbona, senza pubblico come in tutta la fase finale del torneo giocata in queste settimane in Portogallo, il match è stato deciso a mezz’ora dal termine da un gol di testa dell’esterno francese Kingsley Coman, ex Juventus, che milita nel Bayern dal 2015, dopo essere cresciuto proprio nel Paris Saint-Germain. Per la squadra tedesca è la sesta vittoria nella storia della Champions in undici finali disputate. È rimasto a secco Robert Lewandowski. L’attaccante polacco ha colpito un palo e chiude comunque con ben 15 reti all’attivo, in vetta alla classifica dei marcatori della competizione continentale.

Il grande percorso del Bayern, nonostante qualche intoppo nella gestione tecnica

Per arrivare alla finale di Lisbona, il Bayern Monaco aveva concluso il proprio girone al primo posto davanti al Tottenham. Nella fase a eliminazione diretta ha eliminato in ordine Chelsea, Barcellona e Lione. I bavaresi hanno vinto tutte le partite di questa edizione. La vittoria in Champions League significa anche triplete; il secondo dopo quello realizzato nel 2013 con Jupp Heynckes. Dopo la ripresa della stagione, infatti, il Bayern aveva vinto anche il campionato tedesco (l’ottavo consecutivo) e la coppa nazionale.

Negli ultimi due anni il Bayern è riuscito sempre a difendere il titolo della Bundesliga, nonostante la fase di rinnovamento che sta ancora affrontando dopo la scadenza del contratto di alcuni suoi storici giocatori come Franck Ribery e Arjen Robben. In questa stagione ha saputo rimontare e superare Lipsia, Borussia Dortmund e Borussia Mönchengladbach, senza subire contraccolpi dall’esonero a novembre di Kovac.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago