Categories: Calcio

Europei, Gravina: “Obiettivo era Wembley, ora può succedere di tutto”

[scJWP IdVideo=”mAQvaOqM-Waf8YzTy”]

Gli Azzurri continuano a stupire e a regalare grandi emozioni. Ieri sera, venerdì 2 luglio, grazie ai gol di Lorenzo Insigne e Nicolò Barella, l’Italia ha conquistato la semifinale degli europei, battendo il Belgio per 2-1. Così, la nostra nazionale affonterà, nella prossima partita decisiva, la Spagna di Luis Enrique.

Gli Azzurri e il “silenzio tombale” nello spogliatoio dopo l’infortunio di Spinazzola

Bene anche gli ascolti televisivi. Belgio – Italia, infatti, è stata seguita da ben 15 milioni 483mila spettatori, segnando il 65,2% di share. Quindi, ben oltre la metà degli italiani ha guardato la partita in tv.

Alla vigilia dell’Europeo avevamo detto che nostro obiettivo era arrivare a Wembley con un progetto entusiasmante. Mi sembra che questo obiettivo sia stato centrato“. A dirlo è Gabriele Gravina, presidente della Figc. “Adesso può succedere di tutto”.

E ha continuato: “È stato emotivamente coinvolgente rientrare nello spogliatoio ieri e vedere un clima come se avessimo perso solo perché un compagno (Spinazzola, ndr) aveva avuto un infortunio. È uno dei momenti che più ricorderò della mia carriera da sportivo. Entrando nello spogliatoio c’era un silenzio tombale. Questi ragazzi hanno condiviso il dolore, anche fisico, di questo ragazzo. Questo è segno di bellezza. Questo vogliamo trasmettere agli italiani“.

Europei, Gravina: “Per semifinale a italiani solo 125 biglietti”

Il presidente della Figc ha sollevato poi una questione piuttosto delicata: quella dei tifosi allo stadio, in trasferta.
“Abbiamo fatto una call ieri mattina con alcune federazioni” ha spiegato Gravina. “Abbiamo sollevato alcuni temi molto delicati, forse quello più delicato è che avremo problemi nel portare i nostri tifosi a Wembley. Abbiamo avuto una disponibilità di 125 biglietti per la semifinale e di 1000 biglietti per la finale“.

Una disponibilità, quindi, piuttosto limitata, rispetto a quelli che potrebbero essere i numeri reali dei tifosi che, con l’Italia in semifinale, dovrebbero supportare ancora di più la squadra.

 

 

 

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago