Giornata storica nell’Italia dell’atletica alle Olimpiadi di Tokyo. Marcell Jacobs ha vinto la medaglia d’oro nei 100 metri in 9″80, nuovo record italiano ed europeo. Era la prima volta che un italiano correva la finale olimpica nella gara regina dell’atletica. Jacobs ha preceduto lo statunitense Fred Kerley (9″84) e il canadese Andre de Grasse (9″89).
Jacobs è nato in Texas 26 anni fa. La madre è italiana e tornò nel suo Paese natale, dove ha cresciuto Jacobs. Nel 2019 l’atleta è sceso a 10.03 sui 100 metri, terzo azzurro di ogni epoca. Ai Mondiali di Doha ha siglato il record italiano con la staffetta 4×100 (38”11). Nel 2021, l’esplosione definitiva. Si è migliorato più volte nei 60 indoor fino al trionfo europeo e poi a maggio ha messo le mani sul record italiano con 9”95 a Savona, diventando il secondo italiano di sempre sotto i 10 secondi prima dello storico oro di Tokyo.
Uno straordinario Gianmarco Tamberi ha vinto la medaglia d’oro ex aequo con il qatariota Barshim nel salto in alto alle Olimpiadi Tokyo. Il 29enne marchigiano attendeva questo giorno da cinque anni. A causa di un infortunio, era stato costretto a non partecipare alle Olimpiadi di Rio nel 2016. A Tokyo ha chiuso a quota 2.37, appena 2 cm sotto il suo record personale.
L’Italia finora ha conquistato 27 medaglie a Tokyo. Quattro oro, otto argento e quindici bronzo.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…