SPETTACOLO

Un anno dalla scomparsa di Monica Vitti: cinque film imperdibili

Un anno fa il cinema italiano era in lutto per la morte di Monica Vitti. Si spense all’età di 90 anni ed è considerata una delle più grandi attrici italiane di tutti i tempi, con ruoli di rilievo internazionale dalla commedia al cinema d’autore. Musa di Michelangelo Antonioni, si è fatta amare dal pubblico con il suo talento e la straordinaria capacità d’interpretazione. Doti che si possono vedere in particolare in cinque film che hanno segnato la sua carriera, nonché la storia del grande schermo nostrano.

Photo by Georges Biard licensed under (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/d)

I film di Monica Vitti: “La ragazza con la pistola”

Film del 1968 diretto da Mario Monicelli, le valse un David di Donatello per la miglior attrice protagonista. Girato in Puglia, precisamente a Polignano a Mare, rappresenta la svolta della sua carriera: la pellicola ne esalta la parte ironica oltre che quella recitativa. Si narra di Assunta, siciliana che accetta di essere rapita da un uomo del suo paese di cui è segretamente innamorata. Spera in nozze riparatrici, ma lui fugge in Inghilterra e la ragazza lo insegue con la pistola in mano.

“Ninì Tirabusciò, la donna che inventò la mossa”

Film comico del 1970 diretto da Marcello Fondato, è liberamente ispirato alla vita di Maria Campi, diva di varietà nota per aver inventato il celebre movimento d’anca chiamato appunto “mossa”. Nella sottotrama si mostrano anche quindici anni di cronache italiane, dall’assassinio di Umberto I da parte dell’anarchico Gaetano Bresci fino allo scoppio della Grande Guerra. Anche in questo caso, Monica Vitti si aggiudicò un David come migliore attrice.

“Polvere di stelle”

Nel 1973 Alberto Sordi passa alla regia e chiama a sé Monica Vitti per fare “Polvere di Stelle”. Ambientato nel mondo dell’avanspettacolo degli anni della Seconda Guerra Mondiale, parla di una compagnia che ottiene uno strepitoso successo al Teatro Petruzzelli di Bari. Altro David vinto come miglior attrice protagonista.

Immagine di pubblico dominio

“L’anatra all’arancia”

Altra commedia con Monica Vitti come protagonista, che oltre al David vince anche il Nastro d’argento. Diretto da Luciano Salce nel 1975 e con Ugo Tognazzi ad affiancare l’attrice romana, il film parla di una ricca coppia borghese che dopo dieci anni di convivenza entra in crisi, mostrando tutte le sfaccettature più recondite di una relazione traumatica.

“Amori Miei”

Un grande del cinema italiano come Steno traspone l’opera teatrale del 1975 “Amori Miei” facendone un film tre anni dopo con Monica Vitti come protagonista, che per il ruolo vince l’ennesimo David. L’attrice interpreta una donna sposata con un uomo troppo preso dal suo lavoro. Consigliata proprio da lui, la donna si sceglie un professore come secondo marito, ma quando lei scopre di essere incinta e non sa chi è il padre le cose precipitano.

Lorenzo Rotella

Leggo e scrivo da quando ne ho memoria e sono un critico onnivoro di cinema e letteratura. Militante dell’associazione Carovana Antimafia Ovest Milano dal 2018, copywriter di cronaca per grandi media dal 2019, giornalista del quotidiano La Stampa dal 2021, collaboratore del magazine e sito web Green Planner dal 2022, autore della raccolta di poesie “Mille Soli Una Notte” edito da NMBook World

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

55 minuti ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago