SPETTACOLO

È morto Sean Connery: addio al grande attore scozzese

È morto Sean Connery. Il leggendario 007 aveva 90 anni. Una vita nel mondo del cinema attraverso i film più belli della storia. Nato a Edimburgo, in Scozia, il 25 agosto 1930, l’attore ha recitato in diversi film, tra cui l’agente segreto James Bond negli anni Sessanta.

Nel corso della sua lunga carriera, ha recitato anche in film come Marnie (1964), di Hitchcock, Rapina record a New York di Sidney Lumet (una delle sue migliori interpretazioni) e Il nome della rosa. Il ruolo di Guglielmo da Baskerville gli è valso il Premio BAFTA come miglior attore. La consacrazione definitiva è arrivata grazie al ruolo di Jimmy Malone nel capolavoro di Brian de Palma The Untouchables – Gli intoccabili, del 1987. Per questa interpretazione il divo scozzese ottiene un premio Oscar e un Golden Globe nella categoria miglior attore non protagonista.

Da ricordare, tra gli altri, anche: Assassinio sull’Orient Express, L’uomo che volle farsi re, Il vento e il leone,Robin e Marian, Quell’ultimo ponte, La prima grande rapina al treno, Cuba, Highlander – L’ultimo immortale, Indiana Jones e l’ultima crociata, Caccia a Ottobre Rosso, Robin Hood – Principe dei ladriIl primo cavaliere, Entrapment Scoprendo Forrester

Sean Connery, cinema ma non solo: fu forte il suo impegno politico

Prima di arrivare al successo, Connery ha avuto un’infanzia povera: per mantenersi, nel corso degli anni, ha fatto anche il bagnino, il muratore, il lavapiatti, il verniciatore di bare e la guardia del corpo. Il trampolino di lancio verso il successo è stata la sua partecipazione a Mister Universo, nel 1953: il terzo posto conquistato al concorso gli ha permesso di ottenere delle piccole parti in tv e, in seguito, al cinema.

Connery, molto geloso della sua vita privata, è stato sposato due volte e aveva un figlio. Dopo un primo matrimonio con l’attrice australiana Diane Cilento, madre di Jason, nel 1973 si è risposato con la pittrice Micheline Roquebrune, che gli è rimasta accanto fino alla fine. Si era ritirato dalla recitazione da circa dieci anni. La sua ultima interpretazione (come doppiatore ) risale al 2012, anno in cui ha dato voce al protagonista del film d’animazione Sir Billi, di cui è stato anche produttore esecutivo.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Prada acquista Versace: ecco perché è la notizia dell’anno

L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…

9 ore ago

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

3 giorni ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 settimana ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 settimane ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago