SPETTACOLO

Scarlett Johansson, la Vedova Nera colpisce la Disney: causa milionaria

Di Black Widow, ossia la Vedova Nera della Marvel, notoriamente non ci si può troppo fidare. Assassina e spia sovietica al soldo del KGB, il fascino del suo personaggio sta proprio nella sua propensione al tradimento (nota la sua defezione verso l’URSS e a vantaggio degli Stati Uniti) e il suo amore per la tortura, psicologica e non. Ciò che però probabilmente la Disney non si aspettava era di ricevere un colpo basso dall’attrice che ormai da oltre un decennio la interpreta. Ossia Scarlett Johansson.

Il caso ‘Black Widow’ e la scelta commerciale di Disney

L’attrice due volte candidata al Premio Oscar ha infatti deciso di citare in giudizio proprio la Disney e proprio a causa del film ‘Black Widow’. Distribuito nelle sale cinematografiche a partire dal 7 luglio 2021, la casa di distribuzione cinematografica ha deciso di renderlo disponibile anche via streaming. E questo, secondo Scarlett Johansson, rappresenta una violazione contrattuale.

I suoi accordi con la Marvel Entertainment, infatti, avrebbero garantito l’uscita in esclusiva al cinema. E la furia di Scarlett Johansson è dovuta anche al fatto che il suo compenso era basato in larga parte proprio sulla performance del film al botteghino. Ma la distribuzione anche sulla piattaforma Disney+, inevitabilmente, rende la corsa alle sale meno forsennata di quanto sarebbe stata operando altre scelte commerciali.

La storica causa di Scarlett Johansson

Il fatto che ‘Black Widow’ sia disponibile contemporaneamente al cinema e in streaming potrebbe quindi generare alle casse dell’attrice una perdita pari a milioni di dollari di mancato risarcimento. Si tratta di bonus legati a risultati al botteghino non più garantiti a causa della doppia distribuzione. Soldi che Scarlett Johansson ora intende recuperare in tribunale direttamente dalla Disney.

I suoi legali sostengono che l’accordo con l’attrice sia stato violato senza giustificazioni, impedendo a Scarlett Johansson di trarre beneficio dal contratto che aveva regolarmente stipulato. Una causa certamente delicata, che potrebbe anche costituire un importante precedente nel mondo del cinema e dello spettacolo in generale. Con la Disney che, suo malgrado, potrebbe fare scuola in tal senso. Pagando un costo salatissimo a causa di una scelta prettamente commerciale.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago