SPETTACOLO

Scarlett Johansson, accordo con Disney per chiudere la causa legale

Walt Disney e Scarlett Johansson hanno risolto la loro controversia legale sull’uscita del film di supereroi della Marvel, Black Widow. L’attrice aveva fatto causa alla Disney due mesi fa, accusandola di aver violato il suo contratto rilasciando il film su Disney+ lo stesso giorno in cui era uscito nelle sale. L’accusa sosteneva che mettere “Black Widow” su Disney+ avesse ridotto la partecipazione finanziaria della Johansson perché aveva concordato che il suo stipendio sarebbe stato basato, soprattutto, sul guadagno al botteghino del film. Una causa certamente delicata, che avrebbe potuto costituire un importante precedente nel mondo del cinema. Ma anche dello spettacolo in generale.

Accordo trovato sul film Black Widow

In merito alla disputa legale, la Disney aveva ribattuto a luglio dicendo che “non c’erano motivi a supporto della causa“. Lo studio aveva aggiunto che la società aveva “rispettato pienamente il contratto della signora Johansson. Inoltre, l’uscita diBlack Widow” su Disney+ ha notevolmente migliorato la sua capacità di guadagnare un compenso aggiuntivo oltre ai 20 milioni di dollari che ha ricevuto“.

I dettagli sugli accordi non sono stati resi noti. Tuttavia, l’attrice ha affermato in una dichiarazione di essere “felice di aver risolto le nostre divergenze“. “Sono incredibilmente orgogliosa del lavoro che abbiamo svolto insieme nel corso degli anni e ho apprezzato molto il mio rapporto creativo con il team. Non vedo l’ora di continuare la nostra collaborazione negli anni a venire” ha detto Scarlett Johansson.

Alan Bergman, presidente di Disney Studios Content, ha affermato che la Disney apprezza i “contributi di Johansson al Marvel Cinematic Universe e non vede l’ora di lavorare insieme su una serie di progetti imminenti”. 

“Black Widow” ha incassato 80 milioni di dollari al botteghino nordamericano nel suo weekend di apertura. Il film ha anche incassato 60 milioni di dollari a livello globale su Disney+ quel fine settimana, secondo lo studio.

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago