SPETTACOLO

Sanremo, Amadeus e Fiorello confermati conduttori del Festival

Amadeus e Fiorello condurranno il Festival di Sanremo anche l’anno prossimo. Lo ha annunciato Stefano Coletta, direttore di Rai1, durante la presentazione dei palinsesti della televisione pubblica. Queste le sue parole: “Sanremo 2021 sarà di nuovo affidato al direttore artistico Amadeus, persona misurata, garbata, ma anche grande intrattenitore, che ha fatto un gran lavoro di selezione delle canzoni. Insieme a lui ci sarà il grande Fiorello. Sarà un Sanremo che riaprirà la nostra normalità: viva Sanremo”.

“Normalità”, dice Coletta. E in effetti, facendo un breve salto nel tempo, la recente edizione di Sanremo (quella dal 4 all’8 febbraio 2020) è stata, dal punto di vista televisivo, l’ultimo grande momento mediatico di normalità, prima che il Coronavirus spazzasse via tutto. Nei giorni del lockdown su Twitter avevano addirittura fatto una petizione per rimandare in onda le puntate di Sanremo 2020. Le puntate ‘vecchie’ non sono state rimesse in onda, ma ora arrivano le nuove: dal 2 al 6 marzo 2021. Più verso la primavera e non certo per essere romantici: la volontà è quello di farlo nella maniera tradizionale. “Al piano B ci siamo pensando, ma il piano B non è Sanremo”, prosegue Coletta. E in un certo senso questa può essere considerata una bella notizia. Anche perché il Coronavirus ha lasciato a terra, esanime, il settore musica e i tanti lavoratori fragili che ne sono tessuto e anima. Sanremo, grazie anche alla confermata coppia di presentatori, potrebbe rappresentare davvero un punto d’arrivo per il ritorno alla normalità anche del settore musicale, con gli spettacoli dal vivo finalmente tornati ad essere come li abbiamo sempre visti.

Oltre a Sanremo, in arrivo tante novità televisive sulla Rai: torna la Clerici e serata evento con Maria De Filippi

Altre novità annunciate durante la presentazione dei palinsesti della Rai riguardano il ritorno di Antonella Clerici, che rivoluziona ancora una volta la fascia del mezzogiorno di Rai1 con il nuovo programma “È sempre mezzogiorno”. Al centro di tutto la cucina biologica, caratterizzata da una tavola, luogo di aggregazione e condivisione finale del cibo, un grande spazio cooking, con fornelli e frigo, e lo spazio dedicato all’orto. Oltre a questo programma, la Clerici rispolvera il format di “The Voice”, in onda da venerdì 13 novembre all’11 dicembre su Rai1.

Fiorella Mannoia, Sabrina Ferilli e Maria De Filippi condurranno il 25 novembre insieme in prima serata su Rai Uno per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Un evento unico e raro: tre donne, tre professioniste e soprattutto tre amiche insieme per condurre insieme sullo stesso palco uno show celebrativo. Le tre eccellenze della musica, cinema e televisivo racconteranno le donne di oggi e quelle di ieri: storie di donne coraggiose, straordinarie, talentuose e lo faranno attraverso la musica e le parole.

Il teatro di Massimo Ranieri e la ricomparsa di Affari tuoi

Dal 17 settembre su Rai2 sbarca invece “Seconda Linea” con Alessandro Giuli e Francesca Fagnani. Il talk cercherà di introdurre nuovi linguaggi televisivi e moderni al passo coi tempi, senza rinnegare però la tradizione del talk show. “Oggi è un altro giorno”, a novembre in prima serata su Rai3, sarà uno show ideato e condotto da Massimo Ranieri. L’artista torna in scena nella dimensione a lui più congeniale: il teatro. Insieme a lui, artisti e amici con i quali c’è un importante legame, artistico o umano. Stavolta, però, per stare con loro, non ci sarà soltanto il palcoscenico, ma anche un camerino speciale per chiacchierare e raccontarsi.

Infine, dopo tre anni di pausa, “Affari tuoi” torna su Rai1 dal 2 al 6 dicembre alle 20:30 con un nuovo titolo “Affari tuoi – La riscossa”. Venti concorrenti appartenenti a 20 regioni diverse si sfidano alla ricerca dei pacchi più ricchi, ostacolati come sempre dalle insidiose offerte di un soggetto esterno che li osserva, li provoca e li tenta. Il programma presenterà dei nuovi elementi sia nel casting che nella conduzione, con un ritorno quindi che vuole essere una ripartenza e una nuova sperimentazione del game in prima serata. Ancora avvolto nel mistero il nome del conduttore ma i nomi in pole position sono: Marco Liorni, Alessandro Greco, Gabriele Corsi e Pino Insegno.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago