SPETTACOLO

Sanremo 2025: la classifica e i momenti imperdibili della seconda serata

Sanremo 2025, seconda serata: emozioni, ospiti e sorprese sul palco dell’Ariston. Damiano David incanta, le Nuove Proposte si sfidano e la classifica si aggiorna

La seconda serata del Festival di Sanremo 2025 è andata in scena senza intoppi, rispettando la puntualità tanto cara a Carlo Conti. Più ritmo, più ospiti e un’atmosfera spumeggiante hanno reso lo spettacolo scorrevole e coinvolgente. Sul palco si sono esibiti 15 dei 29 artisti in gara, insieme alle quattro Nuove Proposte, pronte a conquistare il pubblico dopo la vittoria a Sanremo Giovani.

I co-conduttori della seconda serata di Sanremo: energia e ironia sul palco

Per questa serata, Carlo Conti ha scelto tre compagni di viaggio d’eccezione: la modella Bianca Balti, il vulcanico Cristiano Malgioglio e l’incontenibile Nino Frassica. Un mix esplosivo che ha aggiunto leggerezza e divertimento alla serata, senza però far deragliare la scaletta. Tra momenti comici e battibecchi scherzosi, Malgioglio e Balti si sono sfidati in una gara di stile risolta con un elegante valzer. Frassica, come sempre geniale, ha presentato il suo surreale “lippro” su Malgioglio, che il diretto interessato non ha preso benissimo, regalando siparietti esilaranti.

Sanremo 2025: la classifica e i momenti imperdibili della seconda serata – ANSA – Newsby.it

 

Il superospite della serata è stato Damiano David, ormai star internazionale dopo il successo con i Måneskin e il recente lancio del suo progetto solista. Con la fidanzata Cameron Dove in prima fila tra il pubblico, Damiano ha emozionato tutti con una raffinata reinterpretazione di Felicità di Lucio Dalla. Ad accompagnarlo sul palco, l’attore Alessandro Borghi e il nipotino Vittorio Bonvicini, che alla fine dell’esibizione non ha trattenuto le lacrime, regalando un momento di dolcezza spontanea.

Il cantante romano è poi tornato sul palco con il suo nuovo singolo Born with a Broken Heart, esibendosi tra i fiori dell’Ariston con un’energia che ha conquistato il pubblico.

Dal Suzuki Stage, Big Mama ha riportato la sua grinta con La rabbia non ti basta, il brano con cui aveva lasciato il segno lo scorso anno.

Spazio anche agli ospiti dal mondo del cinema e della televisione: Sanremo ha accolto il cast del film Champagne, dedicato alla vita di Peppino Di Capri. Sul palco sono saliti Francesco Del Gaudio, che interpreta il cantante da adulto, e il piccolo Alessandro Gervasi, che lo interpreta da bambino. Il giovanissimo attore ha sorpreso tutti suonando al pianoforte la celebre Champagne, ma alla fine, visibilmente emozionato, ha chiesto a Carlo Conti di lasciare il palco.

A chiudere il segmento cinematografico, Vittoria Puccini ha presentato la nuova serie Rai Belcanto, dedicata al mondo dell’opera, mentre Pilar Fogliati ed Edoardo Leo hanno promosso FolleMente, il nuovo film di Paolo Genovese. Il cast al completo è poi salito sul palco per un’interpretazione corale di Somebody to Love dei Queen, parte della colonna sonora del film.

A portare un tocco olimpico sul palco ci ha pensato Carolina Kostner, ambasciatrice di Milano-Cortina 2026, che ha raccontato il viaggio della fiamma olimpica attraverso l’Italia.

Ad aprire la serata, le semifinali delle Nuove Proposte, con i giovani talenti pronti a contendersi un posto per la finale. Con Alessandro Cattelan a fare da guida, Alex Wyse, Vale LP & Lil Jolie, Maria Tomba e Settembre hanno calcato il palco con grande emozione.

Il primo duello ha visto Alex Wyse con Rockstar sfidare il duo Vale LP & Lil Jolie con Dimmi tu quando sei pronto a fare l’amore. La vittoria è andata al cantante comasco. Nella seconda sfida, Settembre ha avuto la meglio su Maria Tomba.

Se la gara maschile è andata avanti, la presenza femminile ha lasciato il segno con messaggi forti e scelte stilistiche audaci. Maria Tomba ha sfoggiato un mantello con una frase del suo brano: “Guardami negli occhi e non le poppe”. Vale LP & Lil Jolie, invece, hanno mandato un messaggio importante sul consenso, mostrando due cartelli con le scritte “Se io non voglio” e “Tu non puoi”, ispirati allo slogan dell’associazione Una, nessuna, centomila.

Classifica della seconda serata di Sanremo 2025

Ecco i cinque artisti più votati della seconda serata di Sanremo 2025:

  1. Giorgia
  2. Simone Cristicchi
  3. Fedez
  4. Achille Lauro
  5. Lucio Corsi

Nessuna sorpresa particolare, se non l’ingresso di Fedez tra i primi cinque, prendendo il posto di Brunori Sas, che non si è esibito in questa serata.

La seconda serata di Sanremo 2025 ha mantenuto il ritmo, offrendo momenti di grande spettacolo senza mai perdere il controllo della scaletta. Tra emozioni, risate e ospiti d’eccezione, il Festival continua a viaggiare spedito verso il gran finale. Adesso, occhi puntati sulla terza serata, dove la gara entrerà sempre più nel vivo.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

San Valentino, le coppie celebri che si sono lasciate

Oltre a Chiara Ferragni e Fedez anche altri VIP hanno posto fine a delle storie…

4 minuti ago

Sanremo 2025, il programma della terza serata del Festival: la scaletta e gli ospiti sul palco dell’Ariston

La terza serata della 75esima edizione del Festival di Sanremo è ai blocchi di partenza:…

2 ore ago

Morgan spara a zero su Sanremo 2025: “Cantanti insopportabili”

Il cantante ha criticato le canzoni in gara su Instagram, soffermandosi soprattutto sulla mancanza di…

3 ore ago

Israele attaccherà l’Iran nel corso del 2025? I media Usa lo ritengono probabile

Alcuni rapporti dell'intelligence degli Stati Uniti indicano che il governo israeliano potrebbe ordinare un attacco…

4 ore ago

Piattaforma DARM, la soluzione del Policlinico Tor Vergata per contrastare le infezioni ospedaliere

La piattaforma DARM, acronimo di "Digital Antimicrobial Resistance Monitoring", è un sistema digitale progettato per…

5 ore ago

Russia e Ucraina: che cosa si sa sui loro possibili negoziati?

Nuove speranze per la pace tra Russia e Ucraina: Trump e Putin riaprono il dialogo,…

5 ore ago