Sanremo 2025, il programma della terza serata del Festival: la scaletta e gli ospiti sul palco dell’Ariston

La terza serata della 75esima edizione del Festival di Sanremo è ai blocchi di partenza: il programma ovviamente prevede le esibizioni dei restanti 14 cantanti in gara, ma anche ospiti di prestigio e tre co-conduttrici d’eccezione

Sanremo 2025, il programma della terza serata del Festival: la scaletta e gli ospiti sul palco dell'Ariston. Nella foto, Carlo Conti scende dalla scalinata sul palco del teatro Ariston
Carlo Conti scende dalla scalinata sul palco del teatro Ariston | ANSA/FABIO FRUSTACI – Newsby.it

Il Festival di Sanremo è da sempre un evento atteso da milioni di italiani e la terza serata, in programma giovedì 13 febbraio 2025, promette di essere ricca di emozioni. Condotta da Carlo Conti, direttore artistico della kermesse musicale, la serata vedrà esibirsi 14 artisti, tra cui nomi noti della musica italiana e giovani talenti emergenti. L’evento sarà arricchito dalla presenza di ospiti di fama internazionale e dalla premiazione di figure iconiche della musica italiana.

La diretta avrà inizio alle 20:40 su Rai 1, subito dopo il programma che le fa da apripista, il “PrimaFestival“, e sarà visibile anche in alta definizione su Rai 4K e in streaming su RaiPlay. La serata dovrebbe concludersi intorno alla 1:10 di notte, seguita dal “DopoFestival“, condotto da Alessandro Cattelan insieme a Selvaggia Lucarelli e Anna Dello Russo, per un’analisi approfondita della serata.

La scaletta della terza serata del Festival di Sanremo

La scaletta della terza serata di Sanremo 2025 prevede l’esibizione di 14 cantanti. Ecco i nomi degli artisti che saliranno sul palco dell’Ariston (in ordine di apparizione e uscita):

  1. Tony Effe, con il brano “Damme ‘na mano”
  2. Brunori Sas, con il brano “L’albero delle noci”
  3. Coma_Cose, con il brano “Cuoricini”
  4. Clara, con il brano “Febbre”
  5. Francesco Gabbani, con il brano “Viva la vita”
  6. Gaia, con il brano “Chiamo io chiami tu”
  7. Irama, con il brano “Lentamente”
  8. Joan Thiele, con il brano “Eco”
  9. Massimo Ranieri, con il brano “Tra le mani un cuore”
  10. Noemi, con il brano “Se t’innamori muori”
  11. Olly, con il brano “Balorda nostalgia”
  12. Modà, con il brano “Non ti dimentico”
  13. Sarah Toscano, con il brano “Amarcord”
  14. Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento, con il brano “La mia parola”

Questa serata è particolarmente significativa poiché a fine serata vedrà anche la finale e l’elezione del vincitore della categoria “Nuove Proposte”, una sezione del festival che mette in luce i giovani talenti. I concorrenti in gara saranno Alex Wyse con “Rockstar” e Settembre con “Vertebre“. La votazione di questa categoria sarà effettuata attraverso un sistema misto, che prevede il televoto (34%), la giuria della sala stampa, tv e web (33%) e la giuria delle radio (33%).

Sul palco del teatro Ariston tre co-conduttrici d’eccezione: Miriam Leone, Katia Follesa ed Elettra Lamborghini al fianco di Carlo Conti

Ad affiancare Carlo Conti in questa serata ci saranno tre co-conduttrici d’eccezione: Miriam Leone, Katia Follesa ed Elettra Lamborghini. Miriam Leone, ex Miss Italia e attrice di successo, porterà la sua eleganza e professionalità sul palco. Elettra Lamborghini, nota per la sua personalità vivace e il suo talento musicale, promette di portare una nota di colore ma soprattutto un tocco di freschezza e divertimento. Katia Follesa, comica e attrice, aggiungerà un elemento e una componente di comicità e spontaneità, rendendo la serata ancora più coinvolgente per il pubblico.

Ospiti di prestigio al Festival di Sanremo 2025

La terza serata di Sanremo 2025 sarà arricchita dalla presenza di ospiti di fama internazionale. I Duran Duran, una delle band britanniche più iconiche, saliranno sul palco dell’Ariston a 40 anni dalla loro prima apparizione, regalando ai fan un concerto indimenticabile. Inoltre, il cantautore Edoardo Bennato e Dario D’Ambrosi, attore e fondatore del Teatro Patologico, porteranno le loro performance sul palco, contribuendo a creare un’atmosfera di festa e celebrazione della musica.

Un momento particolarmente atteso sarà la premiazione di Iva Zanicchi, che riceverà il Premio alla Carriera. La cantante, simbolo della musica italiana, si esibirà in un medley dei suoi successi, regalando al pubblico un viaggio attraverso la sua straordinaria carriera. Inoltre, Ermal Meta si esibirà sul Suzuki Stage allestito in piazza Colombo, offrendo un’esperienza unica ai fan che parteciperanno all’evento dal vivo.

Meccanismi di voto e classifica provvisoria

Il meccanismo di voto per la terza serata seguirà lo stesso schema della seconda serata, con il televoto che peserà per il 50% sul voto complessivo e il voto della giuria delle radio che rappresenterà l’altro 50%. Al termine delle votazioni, saranno annunciate le prime cinque posizioni della classifica provvisoria, senza però rivelare l’ordine di piazzamento. Questa modalità di voto rende il festival ancora più coinvolgente e interattivo, permettendo al pubblico di sentirsi parte integrante della competizione.

Dopo la seconda serata, la classifica ha visto qualche sorpresa, con Fedez che ha guadagnato una posizione tra i primi cinque (in coabitazione con Giorgia, Achille Lauro, Simone Cristicchi e Lucio Corsi), scalzando Brunori Sas, che però si dovrà esibire stasera. In attesa della sua esibizione, sarà interessante vedere come la performance di quest’ultimo influenzerà la sua posizione nella classifica finale di questa serata.

Aspettative e atmosfera della terza serata

La terza serata di Sanremo è spesso considerata il giro di boa del festival, un momento cruciale in cui artisti e pubblico iniziano a percepire l’andamento della competizione. La serata di ieri non ha riservato grandi colpi di scena, e molti si chiedono se stasera ci saranno sorprese che potrebbero cambiare il corso della gara. L’atmosfera sarà carica di aspettative, con il pubblico che attende di vedere come si comporteranno gli artisti sul palco e quali emozioni susciteranno con le loro esibizioni.

Inoltre, la terza serata è la prima di una sequenza di eventi che porteranno verso la tanto attesa serata delle cover prevista per domani, venerdì 14 febbraio. Gli artisti che si esibiranno stasera avranno l’opportunità di mostrare il loro talento e cercare di conquistare il pubblico e la giuria, in vista di questo appuntamento.

Con l’attenzione rivolta verso i giovani talenti e la celebrazione dei grandi nomi della musica italiana, la terza serata di Sanremo 2025 si preannuncia come un evento imperdibile, ricco di emozioni e sorprese per tutti gli amanti della musica.

Change privacy settings
×