Si chiude oggi la settimana per “Oggi è un altro giorno”, che continua a mettere a segno ascolti più che positivi. Ormai da qualche puntata il programma può essere considerato un punto di riferimento affidabile anche per i telespettatori che desiderano essere informati in tempo reale sulla situazione che si sta verificando in Ucraina. Serena Bortone, infatti, può contare sul supporto dei colleghi del Tg1 che sono presenti sul posto e consentono così di avere un occhio privilegiato su quanto sta accadendo. Non manca inoltre l’opportunità per ascoltare le testimonianze delle persone che stanno tentanto di mettersi in salvo o di chi vive in Italia, ma ha parenti che stanno vivendo da vicino momenti di vero terrore.
In scaletta non mancheranno comunque anche momenti all’insegna della leggerezza, smpre apprezzati dai telespettatori anche in un periodo come questo.
La puntata di “Oggi è un altro giorno” si apre con gli aggiornamenti sulla situazione in Ucraina, che sta diventando sempre più difficile.
In veste di “affetti stabili”, invece, troveremo alcuni personaggi a cui i fedelissimi della trasmissione sono ormai affezionati. La scelta è ricaduta su Jessica Morlacchi, Pino Strabioli, il ballerino Samuel Peron e Massimo Cannoletta. L’ex campione de “L’Eredità” si occuperà come di consueto di curare il suo spazio divulgativo “Massimo Cinque Minuti”. Al loro fianco ci sarà Antonio Mezzancella, che si occuperà degli intermezzi musicali al pianoforte cercando di imitare, come di consueto, gli interpreti originali dei brani.
Per quanto riguarda invece gli ospiti di giornata, non mancherà uno spazio ad hoc dedicato alla musica. Questa sarà così l’occasione per rivedere uno dei direttori d’orchestra protagonisti al Festival di Sanremo: Enrico Melozzi. “Melux“, come lo chiamano gli amici”, ha avuto modo di seguire i Maneskin nel trionfo all’Ariston di un anno fa. In studio anche Olena Kurkina, musicista ucraina specializzata nella domra, l’equivalente del mandolino italiano. L’artista darà certamente la sua testimonianza sulla situazione attuale nel suo Paese di origine.
Da non perdere poi l’intervista a un attore che è stato spesso presente tra gli “affetti stabili”. Emanuel Caserio. L’artista dal 2018 è nel cast de “Il paradiso delle signore“, dove veste i panni del barista siciliano Salvatore Amato, ruolo che gli ha permesso di guadagnare popolarità.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…